Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

Mr Cobbler e la bottega magica: trailer, trama, recensione

E` un film ben calibrato che riflette sulle infinite possibilità della vita ma è anche una pellicola sull’eredità di famiglia e sulle responsabilità individuali in una società sempre più violenta; solo tra le pareti domestiche si creano individui con sani principi, pronti a migliorare l’ambiente in cui vivono…

Mr Cobbler e la bottega magica: trailer, trama, recensione Leggi tutto »

La Femmina Nuda, il libro di Elena Stancanelli: recensione

Non è un libro per benpensanti, per moralisti, per figli di papà. In realtà più che un romanzo è una lettera che la protagonista scrive alla sua (migliore?) amica Valentina per confidarle ciò che è accaduto nel periodo più lugubre e sicuramente più ricco di significati della sua vita. Anna. Questo il nome della protagonista…

La Femmina Nuda, il libro di Elena Stancanelli: recensione Leggi tutto »

Cell, recensione del film ispirato al libro di Stephen King

“Nella pellicola non mancano riferimenti ai fumetti (il protagonista è un fumettista), né ai labirinti della mente umana, sempre più in balia del web e dei cellulari. Sullo sfondo c’è la storia di un uomo che è andato via di casa per inseguire i propri sogni abbandonando la moglie e il figlio…”

Cell, recensione del film ispirato al libro di Stephen King Leggi tutto »

The Legend of Tarzan: recensione del film e trailer

“La pellicola, nonostante non sia eccellente, è tuttavia un buon prodotto per il messaggio. Solo il ritorno alle origini può salvare l’umanità da un disastro imminente. Nessuna razza è inferiore a un’altra, nonostante l’uomo bianco si affanni da secoli a dimostrare il contrario…”

The Legend of Tarzan: recensione del film e trailer Leggi tutto »

L’incidente in Puglia: una tragedia che si poteva evitare

L’Italia – è inutile evidenziarlo ancora, perché penso se ne accorga chiunque guardando la cartina stradale del Paese – è divisa ancora in due. Spesso a Sud sono date in appalto e poi realizzate opere di secondaria importanza, mentre le arterie principali sono tutte (o quasi) da riassestare.

L’incidente in Puglia: una tragedia che si poteva evitare Leggi tutto »

Torna in alto