Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

Benedetta follia: trama, recensione e trailer della commedia

“Un cast tutto al femminile con Carlo Verdone unico mattatore di una commedia divertente e briosa. In Benedetta Follia l’attore romano, nei panni anche di regista, non si smentisce e gira un film che non si discosta per il tema trattato dai precedenti. Come in “L’abbiamo fatta grossa”, il protagonista è un uomo che è stato lasciato dalla moglie…”

Benedetta follia: trama, recensione e trailer della commedia Leggi tutto »

Il consiglio cinematografico: Little Boy, recensione

“Diretto da Alejandro Gómez Monteverde, si tratta di un film del 2015, con un ottimo cast (c’è anche Emily Watson nel ruolo della madre del protagonista). La pellicola, nonostante il tema trattato, è pervasa da un forte senso dell’humor. I colori sono vivaci, quasi accecanti. I primi piani intensi…è la storia di un figlio che aspetta il padre…”. Qui trovi la trama e la recensione della pellicola.

Il consiglio cinematografico: Little Boy, recensione Leggi tutto »

Gravidanza consapevole: tutto sul libro di Bianca Buchal

La gravidanza non è una malattia, è una condizione fisiologica attraverso la quale la donna può esprimere tutta la propria creatività ma è anche una responsabilità perché crescere un figlio vuol dire mettere le basi per un mondo migliore. Bianca Buchal si è dedicata per quasi tutta la vita alla natalità promuovendo una serie di iniziative. Qui trovi la recensione del testo che è consigliato per le future mamme.

Gravidanza consapevole: tutto sul libro di Bianca Buchal Leggi tutto »

Napoli velata: mistero e cultura nel nuovo film di Ozpetek

Trama e recensione del film nelle sale cinematografiche dal 28 dicembre 2017. “Tra i vicoli di una Napoli smaliziata e sfacciata, entriamo sempre più nel vivo della storia facendo la conoscenza con una città ammaliatrice che custodisce segreti e che si nutre di superstizioni, di leggende, di miti. Ferzan Ozpetek ha il merito di aver dato dignità a Napoli mostrandoci l’altro volto…”

Napoli velata: mistero e cultura nel nuovo film di Ozpetek Leggi tutto »

Vaniglia, tutto sull’olio essenziale

La Vaniglia arriva dall’America Centrale, in modo particolare dal Messico. Il suo nome botanico è Vanilla Pianifolia, appartiene alla famiglia delle Orchidacee ed è una pianta rampicante perenne con fusti verdi e grandi fiori bianchi. L’olio essenziale, che appare come un liquido viscoso marrone scuro dall’odore balsamico, è estratto con solvente dai baccelli di Vaniglia fermentati ed essiccati…

Vaniglia, tutto sull’olio essenziale Leggi tutto »

The Greatest Showman: recensione del musical

“La vita ti fa cadere ma una mente flessibile come l’acqua argina gli ostacoli trasformandoli in grandi opportunità di crescita. L’importante è mantenerci saldi nei principi senza dimenticare la missione e senza farci accecare da un ego sproporzionato che, se non calibrato, può condurci nel baratro…”

The Greatest Showman: recensione del musical Leggi tutto »

Dickens: L’uomo che inventò il Natale

“Leggendo il sottotitolo del film su Charles Dickens: L’uomo che inventò il Natale, mi sono chiesta come si festeggiasse il 25 dicembre nella Londra dell’Ottocento? E in effetti se oggi questa ricorrenza è ritenuta un’occasione «per essere più buoni» lo dobbiamo proprio al romanzo il Canto di Natale dello scrittore inglese che seppe trasporre su carta la magia di una festività dimenticata….”

Dickens: L’uomo che inventò il Natale Leggi tutto »

Mirabella Eclano (Av), in mostra le opere di Fulvio Moscaritolo

A Mirabella Eclano esiste uno spazio dove il passato e il presente s’intrecciano, dove la cultura è la protagonista indiscussa. Un luogo spazioso e moderno che si trasforma a seconda degli eventi organizzati con elasticità e flessibilità. proprio qui potete ammirare le tele del pittore, scultore e ceramista che vive da anni a Calitri (Avellino) e ha ricevuto molti premi. Ecco tutte le informazioni.

Mirabella Eclano (Av), in mostra le opere di Fulvio Moscaritolo Leggi tutto »

Torna in alto