Libri: recensioni & interviste

Audrey Hepburn. Immagini di un’attrice

Audrey Hepburn è un’icona di stile e di modernità. Scomparsa venticinque anni fa, l’attrice continua a dettare le regole della Moda, eppure c’è un volto inedito che traspare poco nelle varie biografie. Audrey Hepburn è stata una grande attrice, dimostrando un’intelligenza fine e una capacità di sapersi calare nei vari ruoli, che le furono affidati, con maestria. Se non hai approfondito questo aspetto, ti consigliamo di leggere il libro della giornalista pubblicista, Margherita Lamesta Krebel, Audrey Hepburn. Immagini di un’attrice (Tabula Fati 2017).

Audrey Hepburn. Immagini di un'attrice

Il libro è stato presentato alla Casa del Cinema di Roma il 20 gennaio 2018, alle 16.30, dove è stato anche proiettato il film Cenerentola a Parigi. Il volume è suddiviso in quattro momenti fondamentali: innocenza, metamorfosi, moda, maturità. «Audrey Hepburn è stata una diva per quello che ha lasciato, anche perché lei ha costruito una carriera dove il numero di film girati è pari al numero di film famosi e di successo. Questo fa di lei un personaggio unico nell’universo dello star system», ha dichiarato l’autrice a Tele Dehon.

 

Audrey Hepburn. Immagini di un'attrice

«Ho intervistato il professor Andrea Dotti, il suo secondo marito, che mi ha fatto un grande regalo, perché non ha mai voluto rilasciare dichiarazioni sulla ex moglie; con me invece lo ha fatto. Dotti ha precisato che Audrey Hepburn sentisse molto la funzione sociale dell’essere attore. Chi è l’attore? Qual è il suo ruolo nella società?», ha precisato Margherita Lamesta Krebel. «Era una diva con una grande responsabilità nei confronti del fan, ma ha sempre difeso la sua privacy e si è consapevolmente allontanata dalle scene». Per approfondimenti sul libro Audrey Hepburn. Immagini di un’attrice puoi guardare il seguente video.

Audrey Hepburn. Immagini di un'attrice

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Mi chiamo Maria Ianniciello. Il mio nome intero è però Ianniciello Maria Carmela ma per comodità mi firmo solo Maria. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei Pubblicisti. Laureata in Lettere (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti presso l’Università di Roma Tor Vergata, ho dedicato gli ultimi vent’anni della mia carriera allo studio dei nuovi e dei ‘vecchi’ Media. Nel 2008 ho fondato questo portale dove tuttora mi occupo di analisi del linguaggio cinematografico, televisivo ed editoriale (saggi, libri per bambini e romanzi). Ho lavorato per testate giornalistiche dell’Irpinia e del Sannio, curando anche uffici stampa. Nel 2018 mi sono diplomata in Naturopatia a indirizzo psicosomatico presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, diretto dal professor Raffaele Morelli. Ho conseguito poi il Master in Lettura del Corpo mediante la Psicosomatica nel 2019 con la dottoressa Maria Montalto. La conoscenza della Psicologia (disciplina a cui sto dedicando gran parte delle mie ricerche) mi permette di esaminare i nuovi e i vecchi Media con un approccio integrato e molto innovativo.

Lascia un commento