2022

ucraina in fiamme oliver stone

Ucraina in fiamme: pregi e difetti del documentario di Oliver Stone

Continua il mio viaggio tra i libri e tra i documentari che si occupano degli intricati rapporti tra Ucraina e Russia soffermandosi sugli equilibri geopolitici fra potenze che si sono creati all’indomani della guerra fredda quando cadde il muro di Berlino e poi l’URSS si sciolse. Dopo aver recensito i documentari ‘Le stagioni del Donbass’ e ‘Winter of fire’, mi soffermo su ‘Ucraina in fiamme’ diretto da Igor Lopatonok con interviste di Oliver Stone che è il produttore.

Ucraina in fiamme: pregi e difetti del documentario di Oliver Stone Leggi tutto »

indice della paura recensione

L’indice della paura, serie tv al cardiopalma

l protagonista della miniserie ‘L’indice della paura’, che potete vedere su Sky, è un genio dell’informatica che ha creato un sofisticato algoritmo per la gestione dei mercati. Un giorno gli arriva a casa la prima edizione del libro sull’espressione delle emozioni di Charles Darwin.

L’indice della paura, serie tv al cardiopalma Leggi tutto »

The Batman, film politico dai risvolti esistenziali

Batman è tornato al cinema e lo ha fatto in grande stile. Nato nel 1939, all’alba della seconda guerra mondiale, dalla matita di Bob Kane e Bill Finger, questo personaggio si è evoluto, adattandosi ai tempi e al cambio di scenario sociale e geopolitico, e assumendo così di volta in volta caratteristiche diverse con un substrato culturale differente.

The Batman, film politico dai risvolti esistenziali Leggi tutto »

Torna in alto