2020

The Truman Show: recensione e trama

Quando uscì The Truman Show al Cinema nel 1998, sulle colonne del Guardian Richard Williams scrisse che il film, pur non partendo da una nuova idea, era così abilmente concepito e brillantemente interpretato da apparire come un nuovo pensiero. E, infatti, chi di noi non hai mai pensato che la sua intera vita fosse una messa in scena o il frutto di una mente elevata e geniale?

The Truman Show: recensione e trama Leggi tutto »

Fernando Nannetti

A sette anni in manicomio: Fernando Nannetti visto da Alessandra Cotoloni

Alessandra Cotoloni è una scrittrice senese che nel suo romanzo Il diario di pietra (edizioni Il Papavero) si è fatta ispirare dalla triste vicenda di Fernando Nannetti, un bambino che a soli sette anni fu abbandonato dalla madre e rinchiuso nel manicomio di Volterra. E lì comincia a disegnare sulla pietra.

A sette anni in manicomio: Fernando Nannetti visto da Alessandra Cotoloni Leggi tutto »

La ragazza della neve: recensione del libro più letto su Amazon

Dopo ‘La ragazza di Cracovia’, la scrittrice avvocato di Philadelphia, Pam Jenoff, ritorna a scrivere di Olocausto ne ‘La ragazza della neve’ (Newton & Compton editori), un romanzo avvincente (che trovate su Amazon, qui) in cui le vite di due donne, apparentemente distanti, s’intrecciano in un circolo di rinunce e ferite insanabili.

La ragazza della neve: recensione del libro più letto su Amazon Leggi tutto »

L’intervista, Stefania Nascimbeni: ecco Happy (hippy) family

Oggi intervisto Stefania Nascimbeni, autrice di un libro divertente e ricco di sfumature tra il tragico e il comico. Una mamma non convenzionale realizza che il suo matrimonio è alla deriva. Scopri di più nel nuovo episodio del podcast.

L’intervista, Stefania Nascimbeni: ecco Happy (hippy) family Leggi tutto »

Torna in alto