Intervista a Marco Cassini, regista di “Terremotati”, film girato in Emilia
A breve le riprese del lungometraggio tra i terremotati dell’Emilia Romagna
Read MoreA breve le riprese del lungometraggio tra i terremotati dell’Emilia Romagna
Read MoreUno studio scientifico propone un metodo per il monitoraggio del rischio derivante dalla sismicità indotta dallo sfruttamento del sottosuolo
Read MoreA quasi tre anni dal terremoto che colpì lo stato caraibico, i risultati dell’indagine condotta in collaborazione con l’Unicef
Read MoreLa sequenza sismica, la sua evoluzione e la risposta della popolazione e delle istituzioni saranno l’oggetto di un dibattito dal significativo titolo “Previsione, Prevenzione, Comunicazione del Rischio Sismico”
Read MoreL’INGV pubblica uno studio che permette di capire come l’azione dell’uomo possa influire sull’attività sismica
Read MoreIn occasione della Settimana del Pianeta Terra si terrà un concerto che legherà la musica agli eventi sismici.
Read MoreRipetute scosse hanno colpito la provincia di Benevento, la più forte alle tre di stanotte di magnitudo 4.1. Secondo gli esperti il meccanismo che ha generato il terremoto è lo stesso all’origine del terremoto dell’Aquila del 2009.
Read MoreC’è grande attesa per l’evento che coinvolgerà 14 cantanti e migliaia di spettatori da tutto il Paese. Diretta sulle radio e su Sky. Trenitalia organizza corse speciali.
Read MoreGilda Currenti, co-autore dell’articolo scientifico “Modeling of ALOS and COSMO-SkyMed satellite data at Mt Etna”, spiega i principali meccanismi responsabili dell’attività sismica lungo il sistema di faglie della Pernicana.
Read More