• Dicono di me. Dicono di noi
  • Il podcast
  • Contatti
  • Newsletter GRATUITA SETTIMANALE
  • Newsletter MENSILE A PAGAMENTO
culturaeculture.it

Sul web dal 2008. A cura di Maria Ianniciello

Barra laterale Alt
Cerca
  • Home
  • Ecco chi è Maria Ianniciello
  • Di tutto un po’
    • Opinioni
    • Natura
    • Salute e Stili di Vita
    • Scuola e formazione
  • Libri: recensioni & interviste
  • Non solo Cinema
    • Recensioni di documentari
    • Recensioni film
    • Recensioni di serie tv
  • Diari
    • A Mezzogiorno
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • Il terrone che non ci sta
    • L’equilibrista
    • Lettori si nasce
    • LiberaMente Donna
    • Malala e le altre
    • Migliora la tua vita
    • Pausa Caffè
    • Placebo, pillole d’arte
    • psMODA
    • Racconti di viaggio
    • Raccontaci il tuo evento
    • Sguardi nell’anima
    • Sopra Le Righe
  • Home
  • Ecco chi è Maria Ianniciello
  • Di tutto un po’
    • Opinioni
    • Natura
    • Salute e Stili di Vita
    • Scuola e formazione
  • Libri: recensioni & interviste
  • Non solo Cinema
    • Recensioni di documentari
    • Recensioni film
    • Recensioni di serie tv
  • Diari
    • A Mezzogiorno
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • Il terrone che non ci sta
    • L’equilibrista
    • Lettori si nasce
    • LiberaMente Donna
    • Malala e le altre
    • Migliora la tua vita
    • Pausa Caffè
    • Placebo, pillole d’arte
    • psMODA
    • Racconti di viaggio
    • Raccontaci il tuo evento
    • Sguardi nell’anima
    • Sopra Le Righe
  • Dicono di me. Dicono di noi
  • Il podcast
  • Contatti
  • Newsletter GRATUITA SETTIMANALE
  • Newsletter MENSILE A PAGAMENTO

Archivi

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Senza categoria

    Intervista a Marco Cassini, regista di “Terremotati”, film girato in Emilia

    Di Emilio Buttaro / 19 Settembre 2014

    A breve le riprese del lungometraggio tra i terremotati dell'Emilia Romagna

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    RISCHIO SISMICO ED ENERGIA GEOTERMICA

    Di Redazione / 17 Gennaio 2013

    Uno studio scientifico propone un metodo per il monitoraggio del rischio derivante dalla sismicità indotta dallo sfruttamento del sottosuolo

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    HAITI, MIGLIORA LA CONDIZIONE DEI BAMBINI

    Di Redazione / 10 Gennaio 2013

    A quasi tre anni dal terremoto che colpì lo stato caraibico, i risultati dell'indagine condotta in collaborazione con l'Unicef

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    TERREMOTI, IL CONVEGNO A POTENZA

    Di Redazione / 19 Novembre 2012

    La sequenza sismica, la sua evoluzione e la risposta della popolazione e delle istituzioni saranno l'oggetto di un dibattito dal significativo titolo “Previsione, Prevenzione, Comunicazione del Rischio Sismico”

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    L’ATTIVITÀ UMANA INFLUENZA I TERREMOTI

    Di Redazione / 22 Ottobre 2012

    L’INGV pubblica uno studio che permette di capire come l'azione dell'uomo possa influire sull’attività sismica

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    DALL’INGV IL SUONO DEI TERREMOTI

    Di Redazione / 4 Ottobre 2012

    In occasione della Settimana del Pianeta Terra si terrà un concerto che legherà la musica agli eventi sismici.

    Leggi tutto
  • Di tutto un po'

    TERREMOTO E PAURA NEL SANNIO MA NON SI REGISTRANO DANNI

    Di Redazione / 27 Settembre 2012

    Ripetute scosse hanno colpito la provincia di Benevento, la più forte alle tre di stanotte di magnitudo 4.1. Secondo gli esperti il meccanismo che ha generato il terremoto è lo stesso all'origine del terremoto dell'Aquila del 2009.

    Leggi tutto
  • Non solo Cinema

    ITALIA LOVES EMILIA: SOLD OUT IL CONCERTO DI CAMPOVOLO

    Di Redazione / 15 Settembre 2012

    C'è grande attesa per l'evento che coinvolgerà 14 cantanti e migliaia di spettatori da tutto il Paese. Diretta sulle radio e su Sky. Trenitalia organizza corse speciali.

    Leggi tutto
  • Libri: recensioni & interviste

    ETNA: UNO STUDIO TRA ATTIVITÀ VULCANICA E SISMICITÀ

    Di Redazione / 15 Settembre 2012

    Gilda Currenti, co-autore dell'articolo scientifico "Modeling of ALOS and COSMO-SkyMed satellite data at Mt Etna", spiega i principali meccanismi responsabili dell’attività sismica lungo il sistema di faglie della Pernicana.

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti



Bard Tema di WP Royal.
  • Accesso Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Newsletter MENSILE A PAGAMENTO
Torna in alto