“Le rane” di Aristofane al Teatro Due di Parma
L’antica Grecia di Aristofane ci insegna a combattere per la cultura.
“Le rane” di Aristofane al Teatro Due di Parma Leggi tutto »
L’antica Grecia di Aristofane ci insegna a combattere per la cultura.
“Le rane” di Aristofane al Teatro Due di Parma Leggi tutto »
Spazio alla musica e all’immaginazione nei prossimi appuntamenti della nuova stagione del Teatro Comunale di Nardò
I nuovi spettacoli del Teatro comunale di Nardò Leggi tutto »
Appuntamento con arte, musica, poesia, storia, letteratura: “Musica e parole” è la rassegna organizzata dalla Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea
“Musica e parole”: una rassegna itinerante per sognare Leggi tutto »
Il comico napoletano al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino con uno spettacolo esilarante in cui alterna il cabaret con la danza, la musica con divertenti sketch…
Sono in zona Show di Alessandro Siani, la recensione Leggi tutto »
Parallelismi tra libertini di ieri e di oggi. Il “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart come punto di riferimento.
Don Giovanni: il libertinaggio secondo Mozart Leggi tutto »
Il comico partenopeo in uno spettacolo esilarante, dal 5 all’8 dicembre al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino…
Ad Avellino arriva Alessandro Siani con Sono in zona Show Leggi tutto »
Antonio Nobili curerà la regia di “Pazzo d’amore” lo spettacolo tratto dalla piece di Sam Shepeard, scrittore e commediografo statunitense.
“Pazzo d’amore”, la piece di Sam Shepard a Roma Leggi tutto »
Luogo di ritrovo per letterati ed esponenti di spicco della cultura mondiale, Villa Pignatelli ha ospitato le letture di Stefano Benni il quale, accompagnato da Brenda Lodigiani, ha raccontato l’amore al pubblico di “Effetto Museo”.
Effetto Museo: Stefano Benni e l’amore a Villa Pignatelli Leggi tutto »
Lidia Vitale interpreta Anna Magnani in “Solo Anna”, un coinvolgente monologo scritto da Franco D’Alessandro
Lidia Vitale è Anna Magnani in “Solo Anna” Leggi tutto »