Non solo Cinema

“Musica e parole”: una rassegna itinerante per sognare

paranza_ sangamongtanto
Una scena tratta da “Paranza”

L’idea con cui nasce la rassegna itinerante “Musica e parole” è la costruzione di un flusso narrativo ininterrotto attraverso cui lasciar passare delle rappresentazioni artistiche di svariato tipo. Ecco perché gli spettacoli, che andranno poi a comporre il cartellone della rassegna realizzata dalla Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea, saranno estremamente diversi tra loro. Dal 10 al 15 dicembre presso il Teatro Tor Bella Monaca, il Teatro del Lido di Ostia ed il  Teatro Elsa Morante, a Romasi andrà dalla musica della Napoli anni ’40 dello spettacolo intitolato “Intestamè” di Carlo Ragone e Loredana Scaramella in cui  canto, ballo, poesia, storia e letteratura serviranno a far conoscere le speranze, le illusioni, i rimpianti di quel tempo all’anteprima romana di “Paranza”, un progetto di C. Gebbia, K. Ippaso, E. Roccaforte, A. Talamonti in cui quattro personaggi partiranno da una situazione di ‘limite’ che li spingerà a chiedere un miracolo, una grazia.

Ti regalo gli occhi miei_vanessa cremaschi (foto serena cremaschi)
Vanessa Cremaschi in “Ti regalo gli occhi miei” © Serena Cremaschi

Spazio anche alla tradizione romana con “Ti regalo gli occhi miei ”, il concerto omaggio a Gabriella Ferri ed alla sua musica, nel 70esimo anno dalla nascita. L’iniziativa vedrà un evento collaterale: nei dialoghi sul libro “Sempre” Pino Strabioli aiuterà il pubblico a ricordare Gabriella Ferri avvalendosi anche del commento sonoro e le musiche dal vivo di Fabio Magnasciutti e Dario Benedetti. Debutterà, in prima nazionale, il 13 dicembre, al Teatro Tor Bella Monaca, “I was born in TBM” il primo spettacolo  di teatro canzone, da solista, che Edoardo Pesce dedicherà al quartiere in cui è nato.  Infine in ogni teatro, un gruppo di studenti universitari e di cittadini del territorio seguirà gli eventi per scriverne recensioni, commenti e live report che verranno pubblicati sul portale della Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea e saranno condivisi con il pubblico presso il Teatro Villa Torlonia il 17 giugno 2014.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento