Una volta la chiamavano ‘mamma chioccia’, oggi la parola chiave è ‘genitori elicottero’. Questo termine si è esteso anche alla figura paterna che ha perso la sua funzione tipicamente patriarcale e non...
Tutto muta. Tutto cambia. Tutto scorre. I numerosi lettori affezionati di Cultura & Culture si sono abituati ai cambiamenti. Infatti, il progetto -nato come blog personale nel 2008 - è diventato nel 2...
La pelle è uno degli organi di senso più considerati in naturopatia, dato che ci permette di percepire per davvero e l’affermazione “lo sento a pelle” è illuminante. Chi non l’ha mai pronunciata? Il t...
Il digiuno è una pratica antica che si ritrova in molte tradizioni occidentali e orientali, attuata ora per motivi religiosi, ora etici e sociali, ora terapeutici; in quest'articolo mi soffermerò su q...
Esiste un modo diverso di venire al mondo, forse non in linea con i tempi ma sicuramente più rispettoso della natura. Nascere in modo dolce e gentile nei Paesi del Nord Europa è ormai una costante, so...
Nel precedente articolo mi sono soffermata sulle caratteristiche del primo, del secondo e del terzo chakra. Adesso parleremo degli altri quattro punti energetici. Il quarto chakra (Anahata) è collegat...
Mi sono resa conto, studiando la psicosomatica, che la mente e il corpo sono legati, anzi sono proprio la stessa cosa. Ci sono tanti disturbi di media entità che le donne in gravidanza potrebbero att...
Cosa mangiare in gravidanza? Partiamo innanzitutto con lo sfatare il grosso detto popolare che in gravidanza occorre mangiare per due. Niente di più falso, piuttosto occorre mangiare due volte meglio....
Come naturopata, lavorando anche sui chakra, mi accorgo che le persone, quando massaggiano alcuni punti del loro corpo, si sentono meglio, in primis emotivamente. Ma che cosa sono i chakra? Me lo hann...








