Ecco alcuni consigli di lettura adatti sia a chi è già esperto e vuole approfondire e sia a chi è invece alle prime armi. Cominciamo con Robert Kiyosaki che ha scritto un saggio di sicuro interesse, s...
Gli scaffali delle librerie e gli store online in autunno si riempiono di nuovi titoli. Abbiamo selezionato una triade di saggi da leggere, dal nuovo saggio di Pietro Citati, che questa volta scrive d...
"Sentii nel corpo una strana sensazione che, in contrasto col senso dell'intera situazione, mi pervadeva di un vuoto di ‘mancanza’ totale e penetrante, ma senza alcun nome che la potesse connotare, qu...
Il romanzo d’esordio e di grande successo della brasiliana Martha Batalha, edito da Feltrinelli, genera coraggio, alimenta le passioni e lo spirito di rivalsa delle donne contemporanee e stimola rifle...
"Aristofane a Scampia. Come far amare i classici agli adolescenti senza passare da scuola", "La vita non è il male" e "La vita va avanti", tra saggi e romanzi ecco alcune novità che troverete sugli sc...
La ninfea adulta era metà donna, metà farfalla. Radicata alla Terra come la femmina degli umani, aveva però in sé la capacità di rendersi libera e di volare con le sue grandi ali verso il cielo. Era a...
"Rabbia e gelosia bussavano quotidianamente da sempre alla sua porta ma lei cercava invano di tenerle a bada. Non ci riusciva. Le ingiustizie subite, vere o presunte, pesavano sul suo cuore come un ma...
Fra citazioni della cultura pop moderna e aneddoti di vita vissuta, il blogger scrive un brillante vademecum, un saggio su “[… ] come cavarsela in pressoché qualsiasi situazione. […]”. Con un linguagg...
Daniela Santoro sulla rivista Limes (numero di novembre 2015) scriveva che in Occidente c’è la convinzione che Erdoğan favorisca l’espansione e il rafforzamento dell’Is, ma non è così, giacché la poli...







