recensioni

Cell, recensione del film ispirato al libro di Stephen King

“Nella pellicola non mancano riferimenti ai fumetti (il protagonista è un fumettista), né ai labirinti della mente umana, sempre più in balia del web e dei cellulari. Sullo sfondo c’è la storia di un uomo che è andato via di casa per inseguire i propri sogni abbandonando la moglie e il figlio…”

Cell, recensione del film ispirato al libro di Stephen King Leggi tutto »

Enrico Montesano all’Ariano Film Festival 2016

L’attore sarà in Irpinia il 5 agosto 2016. La rassegna è un evento cinematografico molto versatile; con le sue sezioni celebra la settima arte creando un connubio tra le varie culture nell’epoca della globalizzazione dove le tradizioni sono offuscate dal processo di omologazione…

Enrico Montesano all’Ariano Film Festival 2016 Leggi tutto »

Eraldo Affinati e il libro su don Milani, l’uomo del futuro

“Un testo potente. Raffinato, colto, forse non facile ma potente. Il messaggio dello scrittore è che quelle conclusioni inevitabilmente sono le stesse a cui ognuno di noi arriva, o dovrebbe arrivare, una volta stabiliti i confini delle proprie etica e morale…”. Qui la trama e la recensione del libro.

Eraldo Affinati e il libro su don Milani, l’uomo del futuro Leggi tutto »

The Legend of Tarzan: recensione del film e trailer

“La pellicola, nonostante non sia eccellente, è tuttavia un buon prodotto per il messaggio. Solo il ritorno alle origini può salvare l’umanità da un disastro imminente. Nessuna razza è inferiore a un’altra, nonostante l’uomo bianco si affanni da secoli a dimostrare il contrario…”

The Legend of Tarzan: recensione del film e trailer Leggi tutto »

Marco Mengoni: talento della musica che rompe gli schemi

Canta facendo sfoggi di virtuosismi come Alex Baroni, ha la presenza e l’allure di Tiziano Ferro, riesce a colpire mamme e ragazzine in maniera trasversale come Renga e si potrebbe continuare. Il punto è che è stato capace di crearsi uno stile del tutto personale…

Marco Mengoni: talento della musica che rompe gli schemi Leggi tutto »

Ecco “Il mondo magico” di Raffaele Schettino, l’intervista

Il regista sul film ambientato in Irpinia: «Non sopporto i cliché né sullo schermo né sul palco. Ci tenevo che la storia fosse ambientata in location reali. Un forte apporto ci è stato dato dai musei, sono stati necessari pochissimi interventi scenografici…».

Ecco “Il mondo magico” di Raffaele Schettino, l’intervista Leggi tutto »

Vittorio Sermonti, Se avessero: trama e recensione

Dal libro finalista al Premio Strega 2016: “A tredici anni, nel cuore del conflitto mondiale circostante, io sono stato Shakespeare e i suoi personaggi uno per volta, ma anche il capocomico ero, e i singoli attori e le singole attrici, il fondo-scena finto-lontano…”

Vittorio Sermonti, Se avessero: trama e recensione Leggi tutto »

Torna in alto