Vittorio De Sica, i film e la carriera del maestro del Neorealismo
Oggi il regista e attore avrebbe compiuto gli anni. Noi lo ricordiamo così…
Vittorio De Sica, i film e la carriera del maestro del Neorealismo Leggi tutto »
Oggi il regista e attore avrebbe compiuto gli anni. Noi lo ricordiamo così…
Vittorio De Sica, i film e la carriera del maestro del Neorealismo Leggi tutto »
Estate, tempo di hit da spiaggia e di party sulla sabbia. Ne abbiamo sentite di ogni: pezzi più o meno orecchiabili in chiave dance, country, pop, latin rock, funk e hip hop made in Italy ma anche, e soprattutto, in lingua inglese. Tra le tante canzoni che le radio e i locali passano in questi
Maroon 5, “Maps”: la recensione del nuovo singolo Leggi tutto »
La recensione della commedia, uscita il 2 luglio 2014…
Adam Sandler ci riprova con “Insieme per forza” Leggi tutto »
Ogni tanto Roma si ricorda dei suoi figli più illustri, quelli che ne hanno scritto la storia nelle arti, se non in altri campi. Roma, città perduta del cinema, dei set più suggestivi al mondo, quella Roma solitamente distratta, a volte ricorda e celebra. Gigi Magni, regista straordinario e prodotto delle viscere più profonde della
Roma, a Villa Borghese la mostra su Gigi Magni Leggi tutto »
La cantante sexy e provocante nel video del brano, scritto da Kekko dei Modà…
Anna Tatangelo, la recensione di “Muchacha”: il nuovo singolo Leggi tutto »
Quando storia, cultura e musica incrociano il proprio cammino, non possono che sbocciare eventi di qualità e di straordinaria importanza come il Pomigliano Jazz Festival. La rassegna, giunta alla sua XIX edizione, andrà in scena dal 15 al 20 luglio in diverse location campane e ospiterà, come di consueto, star internazionali e grandi jazzisti italiani,
Pomigliano Jazz: musica, cultura e tradizione dal 15 al 20 luglio Leggi tutto »
“Non dire mai che i sogni sono inutili perché inutile è la vita di chi non sa sognare”. James Douglas Morrison amava ripetere questa frase all’infinito. Perché credeva nell’importanza vitale dei sogni. Perché ha combattuto per realizzarli, andando controcorrente, sbattendo la testa contro il muro di falsità e violenza che la politica aveva eretto
Jim Morrison: 43 anni fa moriva il Re Lucertola, leader dei Doors Leggi tutto »
Avevamo già scritto dell’increbile successo, tutto italiano, dei 5 Second of Summer e del nuovo album della band. Ebbene, il gruppo, che ha ammaliato milioni di ragazzine, è in testa alla classifica FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) proprio con il disco omonimo. Il podio della top ten, che si riferisce al periodo dal 23 al
L’album dei 5 Second of Summer è il più venduto in Italia Leggi tutto »