Festa della Donna 2017: le storie di Cultura & Culture. "Certe volte essere donne è dura ma è una sfida che per nulla al mondo dovremmo temere di affrontare". Tre donne di successo e talento ci parlan...
Rosso Istanbul è un’opera intimistica, personale, romantica, poetica, per certi versi autobiografica: Deniz Soysal è un noto regista che ha ingaggiato l’amico Orhan come editor del suo libro; quest’u...
Fabrizio Monteverde riprende un fortunato titolo del repertorio della compagnia che, dopo il debutto bolognese dello scorso 25 febbraio, è atteso in diverse piazze italiane. L'ambientazione è diversa ...
Al cinema c'è Jackie, il film di Pablo Larraìn. Nella recensione: "La forza di questa pellicola è tutta nella straordinaria capacità dell’attrice protagonista, Natalie Portnam, di far rivivere una del...
Dopo Allacciate le cinture, il regista di origine turche torna nelle sale dal 2 marzo 2017 con una nuova pellicola, nella quale ci mostra il volto della Turchia tra passato e presente, dove - dice - t...
Il talento di otto video artiste africane in esposizione presso la Casa Internazionale delle Donne, dal 1 marzo 2017. La rassegna si concentra sui bisogni, sulle necessità e sulle lotte delle donne af...
Qual è la differenza tra grano duro e grano tenero? Qual è la migliore farina da acquistare? Viaggio tra passato e presente per conoscere il cereale più coltivato al mondo. Una storia ricca di fascino...
La pellicola, diretta da Eric Summer ed Eric Warin, è al cinema dal 16 febbraio 2017. Ai genitori diciamo: portate i vostri figli (maschi o femmine non fa certo differenza) a vedere Ballerina, ne vale...
Ognuno vive gli eventi a suo modo e, per me, vedere il Divin Codino giocare era un rituale che evocava bellezza, estro, fantasia, voglia di mettersi in discussione e capacità di risollevarsi dopo tant...








