Guardando Moschettieri del Re non posso non ripensare alla classica commedia all’italiana dove i disagi sociali venivano esorcizzati con la risata, grazie alla quale i problemi si affrontavano meglio....
La pellicola è come una sorta di rompi capo… è un film classico-moderno; di classico ha l’intreccio e la capacità di coinvolgere lo spettatore sin dalla prima sequenza, quando la macchina da presa di ...
Riproniamo la recensione del film “Ogni maledetto Natale”, uscito al cinema da il 27 novembre 2014. La pellicola adrà in onda su Rai 3 questa sera, 21 dicembre 2018......
Dalla recensione: "L’ambiente principale in cui si sviluppano le gag di Beata Ignoranza è una scuola dove i due professori insegnano: Giallini è Ernesto, un docente di Letteratura vecchio stampo che ...
Guardando il film Il vizio della speranza, in una sala cinematografica di un multisala di provincia, mi viene in mente un documentario dal titolo Il corpo delle donne. L’autrice è una donna, Lorella Z...
Chi ha un animale domestico in casa sa quanto queste straordinarie creature riescono a donarti giorno per giorno. La settima arte – consapevole delle caratteristiche dei nostri amici a quattro z...
Una nuova settimana cinematografica ha inizio. Diversi sono i film in uscita al cinema da oggi, 22 novembre 2018, ma io mi soffermo soprattutto su quelli che, secondo me, meritano davvero di essere vi...
Steven Spielberg ritorna con un altro capolavoro. Nel cast uno straordinario Tom Hanks nel ruolo del protagonista, l'avvocato James Donovan. ...
Quando l’amore chiama bisogna rispondere all’appello: questo modo di dire ben si adatta al contesto in cui si sviluppa il film Nessuno come noi dove il sentimento caro a Cupido condiziona e manipola l...








