Libri: recensioni & interviste

Tomaso Montanari spiega l’Arte ai bambini

Alfabeto figurativoMi sono sempre chiesta come si può spiegare l’Arte ai bambini. Qual è il linguaggio da adottare e come interagire con loro? Il mondo della storia dell’Arte è complesso e molto affascinante. Dietro un dipinto, come per esempio la Gioconda di Leonardo, ci sono molteplici implicazioni; l’artista è condizionato dalle emozioni, dal suo vissuto e soprattutto dal contesto storico, sociale e culturale in cui lavora, ma anche dall’esperienza e dagli insegnamenti dei suoi predecessori. Tomaso Montanari insegna all’Università Federico II di Napoli, scrive per il Fatto Quotidiano e per il Corriere della Sera ed è autore di diversi libri, fra cui anche “Alfabeto Figurativo. Trenta opere d’arte lette ai più piccoli”, edito da Skira per la collana Kids. Nella pubblicazione Montanari spiega l’Arte, in particolare trenta opere, ai bambini con un linguaggio semplice e quindi accessibile. Sculture e dipinti, come per esempio il Bacco di Michelangelo, sono qui illustrati con passione e vivacità. Il libro sarà presentato nel corso di un incontro rivolto ai bambini e ai genitori, in programma a Milano, al Museo dei Bambini (MUBA), il 12 maggio alle 17.30. Alla presentazione parteciperà Tullio Pericoli, il famoso illustratore. Montanari proietterà alcune immagini.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento