
Un libro per l’estate
culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.
In estate di solito si legge di più, almeno sotto l’ombrellone. Edizioni Croce ha organizzato un evento da titolo “Un libro per l’estate” che si terrà venerdì 21 giugno presso la libreria Pagine e Caffè di via San Giovanni, a Roma, dalle 21.
La casa editrice romana ogni estate coglie l’occasione per presentare le proprie proposte letterarie e i propri autori. Per questa estate sono sei gli autori editi da Fabio Croce, che proporranno i propri lavori, spaziando dal romanzo alla fotografia, con una sosta fra pentole e fornelli: da Laura Annibali con”L’altra metà del cielo” a Massimo Lacchei con “Oltre la facciata ovvero Interregni bui”; da Rosa Lupica con “La fotografia mancata” a Eleonora Manara con “Sognando in cucina”; da Mauro Pagnanelli con “Vite fotograffiate” a Franco Piol con “Poetesie in concerto”. Un carnet di autori dunque che affronteranno diversi temi per un momento dedicato alla cultura e ai libri ma anche un momento per capire cosa si muove nel panorama letterario italiano. Il 21 giugno saranno presenti, oltre all’editore, anche gli autori. L’esperienza di questa casa editrice, aperta nel 1998, nasce da molto lontano: dal 1945 la famiglia Croce ha gestito nella capitale le più famose librerie esistenti in Italia, dando vita a un salotto culturale presso la storica libreria Croce di Corso Vittorio Emanuele, che ha visto esibirsi i più importanti intellettuali italiani dal dopoguerra a oggi.
Ti potrebbero interessare
- La Dieta Tisanoreica sbarca negli Stati Uniti
- Libri A tutto Volume tra e con il Patrimonio dell'Unesco
- A Roma i mercoledì del libro d'arte
- Libri più venduti, Camilleri batte Dan Brown
- In un libro storie che arrivano dal mare
- Quando Napoli era come Parigi: la Belle Époque
- Pedofilia, crimine contro l'umanità
- In Malacqua i presagi di una Napoli sotto l'ombrello
- Numeri da record per il Maggio dei Libri
- A Cortona il Festival che mescola le arti
- Scola gira un film su Federico Fellini
- Sorrentino: «La grande bellezza è un film di sentimenti»
Commenti

Le terme di Loipersdorf, fonte di benessere
