Farina, acqua, lievito, sale… Così si fa la Pizza napoletana

pizza libroFarina, acqua, lievito, sale e… abbondante passione. Non è una ricetta ma un libro sull’alimento italiano per antomasia. No, non si tratta della pasta, bensì della regina dell’Italia: la Pizza. Il libro è scritto dall’Associazione Verace Pizza Napoletana, nata a Napoli nel 1984 che, come si legge sul suo portale, si prefigge l’obiettivo di difendare e tutelare la vera pizza partenopea, cioè il prodotto descritto nel Disciplinare internazionale, che per le proprie caratteristiche organolettiche è particolarmente nutriente.

Il volume – la cui prefazione è curata da Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, e l’introduzione è di Antonio Pece e Gennaro Esposito – è stato scritto per i trent’anni dell’Associazione. Il libro narra, grazie alle immagini di Vittorio Sciosia, la storia della Pizza e dei maestri pizzaioli che con la loro arte hanno fatto conoscere questo prodotto nel Mondo. Nel volume anche sessanta ricette con curiosità.

Il libro sarà presentato a Napoli, presso la Libreria Feltrinelli di via Chiaia, il 22 gennaio 2014, alla 18. Interverranno Antonio Pece, presidente dell’Associazione Verace Pizza Napoletana, Massimo Di Porzio, vicepresidente esecutivo, e il giornalista Tommaso Esposito. L’incontro sarà moderato da Santa Di Salvo, giornalista. Nel corso dell’evento è in programma una dimostrazione di un pizzaiolo e a fine serata ci sarà una degustazione di pizze, con i vini Granano di Grotta del Sole e Terre Cerase di Villa Matilde. 

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento