Cristina Caimi e quelle “Trappole urbane”

Trappole Urbane: l’Arte di Cristina Caimi in mostra a Milano

Illuminato, olio su tela, cm 80x100
Illuminato, olio su tela, cm 80×100

 

Ci sono opere che ti lasciano una sottile inquietudine, una sorta di malessere che ti schiaccia ma che t’induce a una profonda riflessione sul senso della vita e sulla società contemporanea che con le sue dinamiche ci annichilisce rendendoci schiavi di una forma mentis sempre più innaturale. I quadri di Cristina Caimi – artista milanese, classe 1970 – appartengono a questa categoria di opere. Figure eteree che si aggirano per le strade di una città lucubre, dove lo smog e i ritmi frenetici fanno ammalare psiche e cuore, corpo e mente.

Le mani sopra la città, olio su tela, cm 100x100
Le mani sopra la città, olio su tela, cm 100×100

Cristina Caimi esprime questo e molto altro nella sua arte. Tempo fa lessi di una ricerca, di quelle che restano nell’anonimato, che nessuno approfondisce; parlava dello straordinario legame che c’è tra Vitamina D e occhi sani. La Vitamina D si assume con il sole e a una certa latitudine. Sembra che chi abbia sufficienti scorte di questa particolare vitamina sia meno a rischio di sviluppare la miopia che, anche in soggetti predisposti, può essere prevenuta stando all’aria aperta. Cristina Caimi non si occupa certo di Scienza ma – tra le righe – i suoi quadri parlano anche di salute, sempre più a rischio, proprio a causa del nostro stile di vita. Le metropoli sono ormai il nostro ambiente naturale e ci disorientano, rendendoci sempre più soli e depressi, perché tra la città e gli individui regna l’abisso. Per ammirare le opere di Cristina Caimi, potete recarvi presso Lo Spazio Espositivo PwC di Milano dal 5 al 27 novembre 2015, dove sarà allestita, in contraddizione con il tema Expo 2015, la mostra “Trappole Urbane”, un titolo più che appropriato.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Marco Roversi

Marco Roversi è uno pseudonimo. Su Cultura e Culture si occupa di politica, di spettacoli, di cultura.

Lascia un commento