COME CRESCERE UN FIGLIO?
culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.
IN LIBRERIA
Il libro – L’esperienza della gravidanza, del parto e dei primi mesi con il bambino rappresenta uno dei momenti più intensi della vita di una coppia. Oltre all’impegno fisico legato ai cambiamenti organizzativi e ai nuovi ritmi quotidiani, si attivano emozioni nuove e profonde, alcune assolutamente imprevedibili, altre non del tutto coscienti. Soprattutto con il primo figlio, le incognite possono produrre paure spesso eccessive o inutili. Ogni timore, però, può essere utilizzato positivamente: la paura, se contenuta, ci rende attenti e sensibili, ci mostra l’importanza e il valore di ciò che stiamo compiendo, ci spinge ad affidarci a chi può darci una mano, ci aiuta ad accettare i nostri limiti. Alessandro Volta, pediatra, nel libro “Crescere un figlio”, edito da Mondadori, risponde alle più frequenti “paure” (che il bambino non sia sano, che stia male durante il parto, di non riuscire ad allattarlo, di non interpretarne il pianto) espresse da mamme e papà durante gli incontri di accompagnamento alla nascita che tiene da molti anni, e a quesiti reali molto specifici (come rendere indolore il distacco dal seno, come abituare il piccolo a dormire da solo, l’uso della fascia bebè, le precauzioni quando si viaggia in auto o in aereo, è giusto parlare in “mammese”, la lettura precoce, le vaccinazioni, il ritorno della mamma al lavoro e l’aiuto dei nonni), formulati nel periodo successivo alla nascita.
L’autore – Alessandro Volta, pediatra, tiene corsi di formazione per il personale sanitario sulla genitorialità e sul sostegno all’allattamento al seno e organizza incontri per i genitori sui temi della nascita e sulle problematiche del primo anno di vita. È uno degli ideatori del sito www.vocidibimbi.it per accompagnare e sostenere i genitori nell’impegnativa avventura di crescere un figlio.
Ti potrebbero interessare
- FESTIVAL DELLA NARRATIVA FRANCESE
- PICCOLI INDIANI, RASSEGNA DI TEATRO PER RAGAZZI
- CLASSIFICA LIBRI, NUZZI VOLA IN TESTA
- A ROMA PREMIO STREGA, CLASSICO CONTEMPORANEO
- DONNE CONTRO LA 'NDRANGHETA: IL LIBRO
- ALBERT CAMUS, PARMA CELEBRA IL CENTENARIO
- CLASSIFICA LIBRI, WILBUR SMITH ANCORA IN TESTA
- ALICE CERESA, LA MORTE DEL PADRE
- YOUTUBE E YOUTUBERS, COME SI DIVENTA FAMOSI?
- UDINE INCONTRA L'ARTE UNGHERESE
Commenti
