A NAPOLI, LUNGOMARE LIBERATO

©Maxotto - Fotolia.com

Città sul mare e non città di mare”.  Per anni, per troppi anni, Napoli è stata così descritta. Una terra abbracciata dal mare, affacciata ogni giorno sull’azzurro. Eppure, le onde restavano estranee al movimento dei cittadini. Ormai quest’assenza è diventata un ricordo. Persone e natura sono, oggi, tutt’uno. I bambini, i giovani e le famiglie sono tornati a essere complici del mare. Intorno, si passeggia, si corre, si ride. Liberamente. Il Lungomare si è trasformato spontaneamente nella piazza preferita della città, il suo punto di ritrovo per eccellenza a qualsiasi ora del giorno e per qualunque ceto sociale. Qui, adesso, è possibile trovare relax, cultura e sport, attraverso la sperimentazione e l’arte dello stare insieme. L’Estate a Napoli trova nel “Lungomare l i b e r a t o il suo spazio privilegiato, aperto ai cittadini che non vanno in vacanza e ai turisti, ai visitatori per caso e a coloro che sceglieranno Napoli per scoprire la sua storia e il suo patrimonio. Non soltanto grandi eventi, quindi, ma appuntamenti quotidiani, a cura degli assessorati alla Cultura e allo Sport, con gli artisti di strada e gli acrobati del fuoco. Con il basket e il tennis. Con la musica, il wi-fi gratuito e le biciclette. Si farà festa a Ferragosto con il tradizionale concerto e si faranno visite a ingresso libero – dall’1 agosto al 26 settembre – a Castel dell’Ovo, che resterà aperto tutti i mercoledì fino a mezzanotte.

Calendario eventi:

  • dal 12 luglio al 3 settembre, ogni giovedì sera: ARTISTI AL BORGO (da via Partenope al Borgo Marinari)
  • dal 23 luglio all’8 settembre, CITY SUMMER CAMP –  SSC NAPOLI
  • 21 e 22 luglio: tornei di basket NBA Summer Tour 2012
  • dal 24 luglio: Chiatamone Happy Summer Show 2012
  • 25 e 26 luglio: etnoraduno NAPOLI FOLK STYLE (alla Rotonda Diaz).
  • 27 luglio: Miss Napoli
  • 28 luglio: Radio Crc Show
  • 29 luglio: concerto di GIULIANO PALMA (alla Rotonda Diaz).
  • 29 luglio: ‘Trofeo Citta’ di Napoli’, ciclismo
  • dal 31 luglio al 5 agosto: “Arriva la banda”: concerti con bande che percorrono il Lungomare coinvolgendo il pubblico. Nel cast, Banda Osiris, Fekat Circus, La Contrabbanda, Grupo Volcao e Magicaboola Brass Band.
  • dal 6 al 12 agosto: “Cinema a sdraio” (al bivio viale Dhorn). In collaborazione con le Teche Rai, proiezioni di cult del cinema e della tv con gli spettatori accomodati sulle sdraio. Tra i capitoli: “Senza rete”: i grandi interpreti del bianco e nero; “La maschera”: Raffaele Viviani, Eduardo e Peppino, Nino Taranto, Totò, Massimo Troisi; “Un posto al sole” omnia.
  • 15 agosto: tradizionale concerto di Ferragosto (al bivio viale Dhorn)
  • 29 e 30 agosto: “Festa del fuoco – gemellaggio Napoli/Stromboli”: due serate dedicate alle acrobazie e alla manipolazione del fuoco, utilizzando corte, attrezzi e tecniche shaolin.
  • dal 5 al 9 settembre: Pizza Village (piazza Vittoria)
  • dal 13 al 16 settembre: Soirée de la Mode
  • dal 14 al 16 settembre: Coppa Davis, spareggio play off Italia-Cile
  • dal 21 al 23 settembre: “Bike Festival”: rassegna dedicata agli appassionati delle due ruote con incontri, presentazioni di libri, laboratori, mostre e un concerto finale con un palco a pedali, mentre il pubblico sta in bici per dare energia al palcoscenico su cui suona la band. Ospiti, i Têtes de Bois
  • 30 settembre: Caracciolo Golden Run

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento