A HABERMAS IL PREMIO ZINN PER L’EUROPA

Jürgen Habermas

La Spd onora Jürgen Habermas con il prestigioso premio Georg-August Zinn, un riconoscimento meritato per il massimo rappresentante della “Scuola di Francoforte” ritenuto il più importante sociologo e filosofo vivente, per le opere della sua vita e, in particolare, per il suo ultimo libro “Questa Europa è in crisi”. A consegnare il premio al noto sociologo è stata la deputata del Partito democratico eletta all’estero, con doppia cittadinanza italiana e tedesca, Laura Garavini, in una cerimonia svoltasi ieri sera, 5 settembre 2012, a Wiesbaden, la capitale della Regione Assia dove Habermas ha insegnato per decenni all’Università di Francoforte. La parlamentare ha tenuto una laudatio a Habermas nella sua qualità di rappresentante di «un’Europa giovane che supera i confini tradizionali e che vive già oggi una cultura europea».

Dalle idee innovative, Habermas ha sempre sostenuto la necessità di «ridemocratizzare l’Europa» creando un «governo economico comune» e liberandosi delle vecchie logiche nazionalistiche. Solo restando unita, secondo Habermas, l’Europa può affrontare la crisi economica e contrastare lo strapotere della finanza internazionale, che rischia di schiacciare i piccoli Paesi dell’UE. Il sociologo è da sempre il sostenitore di un’Europa «basata sulla democrazia e sulla solidarietà» ed è riuscito in più occasioni a scuotere le coscienze dei socialdemocratici tedeschi, spesso criticando l’operato della Merkel e ribandendo il primato della politica rispetto al primato dei mercati.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento