SU CULTURAECULTURE.IT ANCHE LA POLITICA

© Gina Sanders – Fotolia.com

«I pensatori della politica si dividono generalmente in due categorie: gli utopisti con la testa fra le nuvole e i realisti con i piedi nel fango», affermava George Orwell. Ebbene noi di CulturaeCulture.it non siamo né utopisti né realisti, ma sappiamo che la politica nasce da un naturale bisogno dell’uomo che dotato di una coscienza civica cerca il contatto con l’altro per fare gruppo e come, sostiene il filosofo Aldo Masullo, per essere uomo tra gli uomini.

CulturaeCulture vuole da questo mese guardare alla politica nazionale e internazionale con occhio attento perché non possiamo scrivere di cultura a 360 gradi, abbracciando tutte le sfere dello scibile umano, e di confronto tra Popoli senza mantenere alta l’attenzione su ciò che accade a livello politico in Italia e nel Mondo. Da qui la scelta di seguire le elezioni negli Stati Uniti, da qui la decisione, sicuramente coraggiosa, di raccontare la politica nazionale che sta attraversando uno dei periodi più bui della sua storia.

CulturaeCulture uscirà dalle polemiche per dare spazio ai programmi elettorali e alle proposte serie, dando voce a voi cari lettori che ci seguite ogni giorno con costanza sempre numerosi. Potete dunque comunicare con la redazione non solo mediante i commenti ma anche e soprattutto sui social network, come Facebook e  Twitter per esprimere la vostra opinione e per parlare di politica fuori dal Palazzo!

Maria Ianniciello

 

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento