TORNA LA COPPIA GREGGIO – IACCHETTI

©Ufficio Stampa Striscia La Notizia

©Marina Alessi

Questa sera su Canale 5 torna a Striscia la notizia, accanto al mattatore Ezio Greggio, lo storico partner Enzo Iacchetti. Greggio è al timone del Tg satirico di Antonio Ricci sin dalla sua prima puntata, andata in onda il 7 novembre del 1988, ed è l’unico conduttore presente in tutte le stagioni. Iacchetti affianca Greggio per la 19esima edizione consecutiva. La coppia di interpreti di grande successo esordisce il 26 settembre 1994 e supera in questa 25esima edizione di Striscia le 2mila puntate insieme dietro il bancone più famoso d’Italia. Striscia la notizia prosegue da un quarto di secolo e con il consueto successo, che lo vede al vertice delle classifiche degli ascolti, il suo lavoro avvalendosi di strumenti quali la satira politica, l’inchiesta e il rapporto privilegiato con il suo pubblico che quotidianamente invia alla redazione oltre mille segnalazioni. Il Tg satirico amplia quotidianamente il suo impegno di denuncia, dando voce ai cittadini/consumatori e cercando di risolvere i problemi delle aree più svantaggiate della società: disabili, ammalati, anziani e molti altri. Oltre alla difesa dei più deboli il gruppo di inviati dislocati in tutta Italia disegnano un quadro del Paese in cui rimangono prioritari la salvaguardia dell’ambiente e la denuncia di sprechi di denaro pubblico. Subito dopo invece  andrà in onda la miniserie evento prodotta da Pietro Valsecchi per Taodue, “Ultimo – L’occhio del falco”.

Protagonista Raoul Bova, che ancora una volta veste i panni del leggendario capitano dei Carabinieri che arrestò Totò Riina. Con la regia di Michele Soavi e una colonna sonora che vanta la firma di Ennio Morricone, questo quarto capitolo parte dalle recenti vicende processuali, che si sono concluse con un’assoluzione, racconta del trasferimento e del lavoro di Ultimo al reparto del Noe, e dell’attività della sua associazione che aiuta ragazzi e giovani donne in difficoltà, che lo vede ancora una volta schierato in prima linea per difendere i più deboli e i valori della legalità.

«Questo film – dichiara il Colonnello Ultimo – parla della lotta alla mafia fatta da gente semplice, come sono i nostri Carabinieri, sulla strada. Spero che i ragazzi lo vedano e capiscano il vero valore delle istituzioni e della giustizia».

Le precedenti serie, la prima nel 98, la seconda nel 99 e la terza nel 2004, sempre trasmesse da Canale 5, hanno ottenuto ascolti record (Ultimo media di 8.943.000 telespettatori e share del 31,6 per cento – Ultimo-La sfida media di 9.002.000 telespettatori e una share del 32.9 per cento – Ultimo-L’infiltrato con una media di 8.391.000 telespettatori e una share del 30.4 per cento).

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento