VIAGGIO AI CONFINI DELLA VECCHIAIA

Questa sera a “Storie di Confine”, il programma di Videonews realizzato in collaborazione con Retequattro e Mediafriends, con reportage esclusivi dall’Italia e dai luoghi più difficili del Pianeta, si parlerà degli ex giovani, cioè degli anziani che sostengono i loro coetanei. In seconda serata il settimanale della Rete, diretta da Giuseppe Feyles, tornerà ad accendere i riflettori non solo sulle realtà più degradate del Pianeta, ma anche sui progetti di aiuto e sostegno alle popolazioni bisognose realizzate da Mediafriends, la Onlus creata da Mediaset, Medusa e Mondadori, con i fondi raccolti tra i telespettatori per più di 50 milioni di euro e che hanno consentito a 123 associazioni di realizzare oltre 190 progetti in Italia e nel Mondo.

Il reportage “Giovani da molti anni”  è un “viaggio ai confini della vecchiaia”  con gli ex-ragazzi che popolano le tante sedi italiane di Auser, l’associazione che, con il sostegno di Mediafriends, cerca di valorizzare le immense energie della terza età.

I “giovani da molti anni” intervistati da Lombezzi sono la dimostrazione vivente di quanto sia difficile stabilire il confine spirituale tra gioventù e vecchiaia: c’è Pietro, 79 anni, che balla nella sede Auser di Tamburi, la borgata dei veleni di Taranto; c’è Sergio, 78 anni, “fondista di liscio” a Conegliano Veneto; c’è la volontaria, estetista, che restituisce serenità alle signore della casa protetta per anziani “Giovanni XXIII”, di Bologna; c’è il pensionato Mario, a L’Aquila, che viene accompagnato a fare la dialisi dai volontari Auser.

A Milano, i volontari Auser, invece, hanno trasformato il Museo della Scienza e della Tecnica, in un castello di professioni incrociate: ex ingegneri, operai, bancari, elettrotecnici, architetti, manager e ferrovieri, offrono il loro tempo e le loro competenze per tutelare un eccezionale patrimonio culturale e garantire la manutenzione e il funzionamento di macchine, che hanno fatto grande la storia dell’umanità. “Storie di confine” è un programma Videonews, testata diretta da Claudio Brachino, a cura di Mimmo Lombezzi, con Lorena Bari e Sandra Magliani. La produzione esecutiva è di Patrizia Ambrosi.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento