
NATALE E CAPODANNO, ECCO I MUSEI DA VISITARE
culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.

L’Italia è il Paese del bello e dell’arte, anche e soprattutto a Natale. Il Ministero dei Beni Archeologici e Culturali comunica che molti musei e siti archeologici saranno aperti sia il giorno di Natale, sia il primo dell’anno. Il MiBAC vuole offrire, si legge nella nota, «a tutti i visitatori l’opportunità di riscoprire ancora una volta le inestimabili ricchezze del nostro patrimonio storico-artistico». Dal nord al sud del Paese, molte le proposte per trascorrere un Natale e un primo dell’anno all’insegna della cultura. Sul sito dei Beni Culturali c’è un elenco completo dei siti artistici e archeologici che rimarranno aperti. Potete consultarlo qui:
A Milano, dopo la positiva esperienza del 7 e 8 dicembre, martedì 25 dicembre e martedì 1 gennaio 2013 alcune sedi museali (Museo del Novecento, Musei del Castello Sforzesco, GAM Galleria d’Arte Moderna, Museo di Storia Naturale e Acquario Civico) saranno infatti aperte dalle 14.30 alle 18.30. Anche tutte le mostre di Palazzo Reale (“Picasso. Capolavori dal Museo Nazionale Picasso di Parigi” – che è stata prorogata fino al 27 gennaio, “Costantino 313 d.C.”, “Giulio Einaudi: l’Arte di pubblicare”) e del PAC (“Alberto Garutti. Didascalia/Caption”) rimarrano aperte dalle 14.30 alle 18.30 il 25 dicembre, mentre martedì primo gennaio fino alle 19.30. Solo la Rotonda di via Besana sarà chiusa in entrambe le giornate. Tutti i Musei Civici saranno aperti durante le festività di Santo Stefano, mercoledì 26 dicembre, e dell’Epifania, domenica 6 gennaio 2013. Negli stessi giorni anche le mostre allestite presso le sedi espositive di Palazzo Reale, Pac e Rotonda di via Besana (“Equilibrio. Mostra gioco per bambini”) potranno essere visitate con i normali orari di apertura.Tutti i Musei Civici saranno chiusi solo lunedì 24 e 31 dicembre. Chiuse anche le mostre del PAC e della Rotonda di via Besana mentre a Palazzo Reale rimarrà visitabile, tra le 8.30 e 14.30, la mostra “Picasso. Capolavori dal Museo Nazionale Picasso di Parigi”. Apertura straordinaria il 25 dicembre 2012 e l’1 gennaio 2013 anche per la mostra “Amore e Psiche a Milano. Esposizione straordinaria dal Museo del Louvre a Palazzo Marino”, che potrà essere visitata, in Sala Alessi, dalla ore 9.30 alle 20. Chiusura anticipata alle 18 per lunedì 24 e 31 dicembre. A tutti coloro che visiteranno i Musei Civici durante le festività natalizie verrà regalata la riproduzione di una litografia (Litografia Marcenaro e Macchi, 1980-1900) che rappresenta un presepio e i suoi tipici personaggi da ritagliare, conservata oggi nella Civica raccolta di Stampe “A. Bertarelli”. A Roma, invece, anche se non nei giorni di Natale e Capodanno, i turisti stranieri e i cittadini italiani potranno visitare i sotterranei di Caracalla, che sono stati inaugurati proprio questa mattina alle 12. Per gli orari e informazioni aggiuntive potete cliccare qui:
In Campania il Soprintendente per i BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, Gennaro Miccio, comunica che il 25 dicembre e il primo gennaio Certosa di Padula, Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana e Carcere Borbonico di Avellino.
Ti potrebbero interessare
- SUCCESSO PER IL CORO DEL TARDINI
- MARÒ ITALIANI A CASA PER NATALE
- ITALO, UN VIAGGIO NELLA LETTERATURA
- FESTA DI NATALE AL GEMELLI
- NATALE, L'ITALIA IN CONCERTO
- IL CAPODANNO AD AVELLINO TRA MUSICA E LECCORNIE
- BABBO NATALE TESTIMONIAL DELL'UNICEF
- CAPODANNO 2013, LE LOCALITA` PIU` COOL
- PROPOSTE MODA PER UN NATALE DI "LUSSO"
- PREMI UBU 2012: TRIONFA THE COAST OF UTOPIA
- NATALE IN CASA CUPIELLO
- IL COLLANT DI NATALE
- IL PRESEPE NEL POZZO
- DICKENS, A NAPOLI SI CELEBRA IL BICENTENARIO
- UN'AMERICANA IN CUCINA
- TERZO MONDO, I MEDICI CHE NON STANNO A GUARDARE
- L'ALBERO DI NATALE DI CARLO PIGNATELLI
- PREMIO AMBIENTALISTA DELL'ANNO: I FANALISTI
- A NAPOLI LA MOSTRA DI ARTE PRESEPIALE
- VIPERA, IL NUOVO ROMANZO DI DE GIOVANNI
- A NATALE REGALA UN LIBRO