Non solo CinemaRecensioni film

The Gambler, il film è su Netflix. Trama e recensione

Quando parliamo di Mark Wahlberg, generalmente pensiamo a Cani Sciolti e soprattutto all’orso Ted. Oggi voglio invece soffermarmi non sull’ultimo film uscito su Netflix, ovvero Spencer Confidential, bensì su The Gambler.

Si tratta nello specifico di una pellicola del 2014, forse un po’ più anonima di quelle che ho menzionato prima ma sicuramente avvincente non tanto nel ritmo, che è piuttosto pacato e cupo, quanto per la storia raccontata.

The Gambler: recensione del film che trovi su Netflix

The Gambler parte da una domanda per trovare una risposta precisa: fino a dove può spingersi un giocatore d’azzardo pur di pagare i suoi debiti e non rimetterci la pelle?

The Gambler è un film che fa dell’individuo il procacciatore e il risolutore di tutti i suoi mali. Il regista Rupert Wyatt si affida dunque ad un attore come Mark Wahlberg per conferire al suo personaggio non solo un certo appeal ma anche credibilità.

Ci catapulta così sin da subito in una sala giochi e ci sorprende quando vediamo che il protagonista Jim Bennett insegna letteratura in un’aula universitaria. E, come se non bastasse, ci stupisce ancora quando capiamo che Jim è il figlio di una ricca ereditiera.

The Gambler

Trama di The Gambler

Jim punta sempre tutto ciò che ha alla roulette giocando con la sorte in modo alquanto passivo, come se non gli importasse di disfarsi dei suoi averi.

Ed è come se attraverso il gioco il protagonista compisse un rituale per disfarsi della sua eredità che lo obbliga, forse, costantemente ad indossare una maschera. E così tutto si esaurisce in una corsa liberatoria alla Forrest Gump (1994).

Il remake di un film del 1974

The Gambler è un film cupo che si mantiene sempre ad una certa equidistanza dal protagonista e forse è proprio questo il suo limite; il film non ci fa calare mai del tutto nei panni del giocatore d’azzardo per raccontarci i risvolti della dipendenza, come avevamo visto fare per esempio in modo ironico in Don Jon (film del 2013) che affrontava invece il tema della dipendenza dalla pornografia.

The Gambler è il remake del film 40.000 dollari per non morire (1974). Il titolo rievoca poi il romanzo di Dostoevskij. Nel cast figurano tra gli altri Jessica Lange, Brie Larson e John Goodman. Lo trovate su Netflix. Maria Ianniciello

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Mi chiamo Maria Ianniciello. Il mio nome intero è però Ianniciello Maria Carmela ma per comodità mi firmo solo Maria. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei Pubblicisti. Laureata in Lettere (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti presso l’Università di Roma Tor Vergata, ho dedicato gli ultimi vent’anni della mia carriera allo studio dei nuovi e dei ‘vecchi’ Media. Nel 2008 ho fondato questo portale dove tuttora mi occupo di analisi del linguaggio cinematografico, televisivo ed editoriale (saggi, libri per bambini e romanzi). Ho lavorato per testate giornalistiche dell’Irpinia e del Sannio, curando anche uffici stampa. Nel 2018 mi sono diplomata in Naturopatia a indirizzo psicosomatico presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, diretto dal professor Raffaele Morelli. Ho conseguito poi il Master in Lettura del Corpo mediante la Psicosomatica nel 2019 con la dottoressa Maria Montalto. La conoscenza della Psicologia (disciplina a cui sto dedicando gran parte delle mie ricerche) mi permette di esaminare i nuovi e i vecchi Media con un approccio integrato e molto innovativo.

Lascia un commento