SOSTENIBILITÀ, PRESENTATA LA GIORNATA NAZIONALE DEL CAMMINARE

È stata presentata a Milano la prima Giornata Nazionale del Camminare. Per riscoprire il piacere dell’andare a piedi l’appuntamento è il 14 ottobre 2012. La giornata è stata organizzata da FederTrek in collaborazione con la rivista TREKKING&Outdoor e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Molti e importanti i Comuni hanno aderito in qualità di co-promotori: Milano, Firenze, Bologna, Torino, Genova, Napoli, Bari, Reggio Emilia, Rieti, Foligno, ma molti altri stanno organizzando iniziative e dibattiti con l’obiettivo di ridare centralità al pedone e al camminare quali strategie per una mobilità sostenibile e una migliore qualità del vivere urbano.
Presenti gli assessori Bisconti e Maran. «Aderiamo con entusiasmo e convinzione a questa giornata – ha dichiarato l’assessora al Benessere e Qualità della Vita Chiara Bisconti – Milano è stata tra le primissime città a dare il suo contributo e abbiamo voluto far coincidere questa data con la seconda domenicaspasso di questo autunno. Un segnale forte e concreto, verso tutte le cittadine e i cittadini, di quanto questa amministrazione creda che un’altra velocità, un altro stile di vita, non solo sia possibile ma debba essere perseguibile».
«Sarà una giornata importante per Milano, che da tempo promuove una mobilità diversa, rispettosa dell’ambiente e attenta a tutti i cittadini – ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Ambiente, Arredo urbano e Verde Pierfrancesco Maran – Il 14 ottobre ognuno di noi potrà riscoprire Milano camminando con tranquillità, grazie anche alla ‘domenicAspasso’ che, togliendo auto e moto dalle strade, le renderà più sicure e a misura di bambino».
Il calendario delle iniziative è fittissimo ed è già consultabile sul portale web del Comune, cliccando il banner ‘domenicAspasso’. Una passeggiata da piazza Vetra alla Darsena, una Stramuseo, una marcia per sostenere alcuni reparti di oncologia pediatrica (partenza da via Palestro alle 10.30), visite ai parchi, aperture straordinarie, degustazione di prodotti tipici tra filmati e incontri sulla montagna, imparare il fitwalking in centro città. Da segnalare un evento unico in Italia: la ‘meditazione camminata’. Ad organizzarla è l’Associazione Essere Pace, che riunisce la comunità di pratica della presenza mentale ispirata all’insegnamento del monaco buddhista Thich Nhat Hanh. La meditazione camminata, aperta a tutti, partirà dalla fontana di Largo Cairoli, per giungere, costeggiando il Castello Sforzesco, fino a piazza Cadorna. Il ritrovo è alle 16.00 e, dopo una breve introduzione che illustrerà il significato di questa meditazione, si partirà verso il luogo di arrivo.
Ti potrebbero interessare
- IL POLITECNICO FESTEGGIA 150 ANNI
- LADY GAGA A MILANO
- CASA BIAGI, UN RITRATTO DI FAMIGLIA
- IL PERDONO RESPONSABILE
- IL LAVORO NELLA RETE
- GRANDE SUCCESSO PER SO CRITICAL SO FASHION
- MILANO, 3.500 COPPIE FESTEGGIANO LE NOZZE D’ORO AL DAL VERME
- A MILANO L'ARTE DI GIJS FRIELING
- LADY DIOR, UNA MOSTRA DEDICATA ALLA BORSA DEL FAMOSO STILISTA
- PARIS FASHION WEEK: L'ALTA MODA È DI SCENA IN FRANCIA
- COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. ASSE MILANO-PARIGI PER I PROGETTI DI CO-SVILUPPO
- PECHINO: INAUGURATA LA SETTIMANA DEL DESIGN
- PIERLUIGI VIGNA, UNA VITA AL SERVIZIO DELLA GIUSTIZIA
- LUCA RONCONI METTE IN SCENA I SEI PERSONAGGI DI PIRANDELLO
- AL VIA PULIAMO IL MONDO