Non solo Cinema

Sixto Rogriguez, “the sugar man” arriva in Italia

rodriguez
Sixto Rodriguez

Non si sa bene come sia possibile, ma, anche quando si crede di saper tutto sulla storia della musica, ecco saltar fuori un aneddoto, un album, un singolo, un dettaglio capace di ribaltare tutto, ex novo. Ecco, questo è ciò che è accaduto nel caso di Sixto Rodriguez. La storia di questo cantautore di origini messicane è davvero singolare: musicista autodidatta, Sixto iniziò a suonare negli anni ’60 nei bar e nei club di Detroit. I suoi primi album, rispettivamente intitolati “Cold Fact” (1969) e “Coming from Reality” (1971), furono ignorati dalla critica americana ma ebbero un enorme successo in Sud Africa. Qui Sixto era diventato una star, un’icona, un punto di riferimento, un’ispirazione per il movimento anti-Apartheid. Poche erano le informazioni disponibili sul suo conto, lui, intanto, era impegnato a mantenere la sua famiglia e, all’oscuro di quello che le sue canzoni avevano significato per così tante persone, aveva abbandonato ogni velleità artistica. Poi la svolta: finalmente Rodriguez scopre la verità e parte per un tour in Sud Africa per rinnovare ed alimentare quella che per noi, oggi, è una storia leggendaria: quella raccontata nel documentario, vincitore di un Oscar, intitolato “Searching For Sugar Man”. Ora che la sua fama è mondiale, Rodriguez è il protagonista di tanti e lunghissimi tour e nel 2014 sarà in Italia per due imperdibili concerti: il 21 Marzo 2014 Bologna al Teatro Manzoni ed il 22 Milano all’Auditorium.

Prevendite disponibili dal 6 Dicembre su www.Ticketone.it

Info:

www.auditoriumdimilano.org

www.grindinghalt.it

www.barleyarts.com

www.facebook.com/grindinghaltconcerti

Video: “Rodriguez al Glastonbury Festival 2013 (60mins)”

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento