Rough Combo, la recensione di “The basement tapes”

roughRough Combo è il nome di un piccolo gruppo musicale campano  ruvido, “grezzo”, selvaggio” aperto alle contaminazioni più recondite ma insite, al contempo, nell’animo del blues. Max Pieri, basso e voce,  Michele Murante al sax e Oscar Pisanti alla batteria hanno dato vita ad un progetto discografico intitolato “The basement tapes”. Che la cosa abbia a che fare con l’omonimo lavoro di  Bob Dylan and The Band pubblicato nel 1975, o meno, salta subito all’orecchio la voglia di lasciarsi andare alla corrente delle note senza se e senza ma. Le contaminazioni presenti non sono frutto di forzature: la massiccia presenza del sax in “Useless hours” conferisce una forte personalità al brano il quale, fa, tuttavia, fatica a trovare la connessione perfetta con le tracce che seguono. “Feet never tell lies” segnano l’andatura maschia del brano che, in maniera schietta, lascia il passo a “Salmon Blues”, il quale, dall’alto di un trascinante blues tribale, svetta su tutto il resto del lavoro conquistando l’ascoltatore con il suo ritmo ossessivo ed ancestrale. A chiudere l’ep dei Rough Combo è “A breeze of wind”: un sound duro, introverso e diverso dai precedenti lascia presagire un’interessante versatilità sonora. Si attendono nuovi sviluppi ed approfondimenti.

 Raffaella Sbrescia

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento