Non solo Cinema

Le nove sinfonie di Ludwig Van Beethoven a Trieste

settimana bee-visualDal 5 all’11 novembre la  società dei concerti di Trieste  proporrà sette giorni di appuntamenti dedicati al celebre compositore Ludwig Van Beethoven. Musica, conferenze, aperitivi, concerti animeranno la “settimana beethoveniana”, organizzata dalla Società dei Concerti in collaborazione con  il Festival Wunderkammer e il Teatro Verdi. Sarà l’ “aperitivo beethoveniano”,  previsto al Museo Teatrale Schmidl, martedì 5 novembre alle 17.30, ad inaugurare l’iniziativa con una visita al Museo che vedrà la partecipazione di Mosé Andrich e Luca Chiandotto, studenti del Conservatorio “G. Tartini” di Trieste. Saranno tanti gli appuntamenti con la Hausmusik : una serie di concerti gratuiti saranno, infatti, eseguiti, in location esclusive. Il primo appuntamento è previsto per le 20.30 del 5 novembre: il duo composto da Angela e  Ferdinando Trematore, rispettivamente al pianoforte e al violino, delizierà gli ospiti di una casa privata con le musiche di Schubert, Beethoven e Franck . Mercoledì 6 novembre sarà la volta del Trio Kanon, composto da Diego Maccagnola, pianoforte, Lena Yokoyama, violino e Alessando Copia, violoncello ad esibirsi su musiche di Beethoven e Shostakovich. La partecipazione ai concerti “Hausmusik” è gratuita, ma sarà necessaria la prenotazione telefonica allo 040-3739280. Dal 10 al 19 novembre sarà, inoltre, possibile accedere al Museo Revoltella in occasione della mostra intitolata “L’immagine di Beethoven nelle raccolte del Museo Revoltella”. Domenica 10 novembre ci sarà la  proiezione del film“Musikanten” di Franco Battiato alle ore 21 presso il Teatro Miela mentre la chiusura della settimana beethoveniana, sarà affidata,  lunedì 11 novembre, alle 20.30, al concerto inaugurale del Progetto “Nove” con l’Orchestra del Teatro “Verdi” ed il Maestro Frank Shipway che eseguiranno, per la prima volta dopo vent’anni, la versione integrale delle nove sinfonie di Beethoven.

Info: www.societadeiconcerti.net

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento