Non solo Cinema

Music live: i giovani per i giovani

music liveGiunge alla quarta edizione il progetto intitolato “Music Live: I giovani x i giovani”. Promossa dall’ISMEZ (Istituto Nazionale per lo sviluppo musicale del mezzogiorno), l’iniziativa prevede che alcuni tra i più meritevoli giovani del Conservatorio di Musica “S. Cecilia” di Roma, del Conservatorio di Musica “S. Pietro a Majella” di Napoli e del Conservatorio di Musica “F. Venezze” di Rovigo siano i protagonisti di tre concerti, ad ingresso gratuito, finalizzati alla crescita individuale di ciascuno  ma anche al reciproco scambio culturale. L’intero percorso musicale dell’iniziativa quest’anno sarà incentrato sul jazz. Quattro ensamble svilupperanno, infatti, ognuno un proprio repertorio di inediti basandosi su un  linguaggio comune lasciandosi, tuttavia, contaminare dalla tradizione musicale della propria regione di appartenenza. Il docente tutor interno a ciascun conservatorio partecipante proporrà  un solista ospite il quale terrà, a sua volta, una masterclass e si esibirà con uno degli Ensemble nei 3 concerti.  Sul palco dei tre conservatori coinvolti saliranno: il 3 dicembre Marco Sannini &Jazz Ensemble San Pietro a Majella di Napoli,ospite Paolo Loveri; il 10 dicembre Marco Tamburini & VJD Collective del Conservatorio di Rovigo, ospite Jasper Blom ed il 17 dicembre Paolo Damiani S. Cecilia Jazz Band, ospite Rosario Giuliani. Il progetto intende perseguire due obiettivi principali:  da un lato favorire la crescita professionale dei giovani e dall’altro avvicinare il pubblico all’ascolto della musica jazz. Come sempre ci sarà anche la registrazione live dei concerti e la pubblicazione delle migliori performance in un CD.

Per info telefonare al seguente numero: 063242440

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento