Non solo Cinema

Arriva a Milano “Jazz al Piccolo-Orchestra Senza Confini”

11Si terrà alle ore 11,00 di  sabato  7 dicembre, presso il Piccolo Teatro Strehler di Milano, l’inaugurazione della  XVI ma edizione di Jazz al Piccolo-Orchestra Senza Confini, la rassegna musicale che riunisce periodicamente i migliori studenti di musica jazz e i docenti dei Civici corsi di Jazz di Milano. Il tema sarà “Il Jazz in Argentina. Bronca Buenos Aires e Suite Trane” mentre le musiche saranno eseguite da: Emilio Soana (tromba), Roberto Rossi (trombone), Giulio Visibelli (sassofoni e flauti), Gabriele Comeglio (sax alto), Marco Vaggi (contrabbasso), Mino Fabiano (basso elettrico), Tony Arco (batteria), Alberto Gurrisi (organo) e gli studenti e i coristi dei Civici Corsi di Jazz di Milano. Ospiti della serata saranno, invece, Jorge Lopez Ruiz (contrabbasso) Alberto Favero (pianoforte). Realizzato in collaborazione con la Rete Due della Radiotelevisione della Svizzera Italiana , il concerto  rappresenta un fedele spaccato della scena jazz sudamericana in riferimento ad un periodo storico particolarmente fertile per questo genere musicale. La sedicesima edizione di Orchestra Senza Confini continuerà con altre cinque prime assolute aspirando al ruolo di laboratorio musicale  giovane, innovativo e versatile.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento