Milano, al Piccolo i giovani di San Patrignano con Amleto
Il mese di ottobre del Piccolo Teatro Studio Melato si chiude con una versione molto particolare dell’ “Amleto” di Shakespeare. Con un doppio appuntamento, previsto per il 29 e 30 ottobre, i giovani della Comunità di San Patrignano daranno nuova vita al capolavoro del grande drammaturgo inglese. La tragedia shakespeariana sarà, infatti, completamente riadattata dal regista Pietro Conversano: i cinque atti che compongono l’opera saranno trasposti in un unico tempo per coro e soli nel progetto intitolato “Amleto è passato di qui”. Sul palco ci saranno i giovani attori del laboratorio teatrale nato all’interno della Comunità di San Patrignano, in qualità di parte integrante di un percorso terapeutico. Partendo proprio da un contesto che vive di domande e risposte come quello della comunità, Pietro Conversano sceglie un ‘opera controversa, in grado di rispecchiarsi con le esperienze di vita vissuta e di dolore di un gruppo di ragazzi che ogni giorno combattono con loro stessi per trovare un nuovo percorso esistenziale. La preparazione dello spettacolo è stata molto intensa, con prove durate anche cinque ore di seguito ma la cosa davvero interessante è che ciascuno dei ragazzi coinvolti nel progetto si è impegnato fino in fondo, credendoci. Tutto, nello spettacolo, sarà frutto del lavoro dei ragazzi della comunità per cui “Amleto è passato di qui” non è semplicemente uno spettacolo ma un esempio in grado di trasmettere un forte messaggio di speranza e prevenzione contro ogni tipo di dipendenza.
Informazioni e prenotazioni 848800304 – www.piccoloteatro.org