Cormòns, si rinnova il sodalizio tra jazz e vino

Josh Redman © Jay Blakesberg
Josh Redman © Jay Blakesberg

Manca ormai soltanto una manciata di giorni all’avvio della XVI edizione del Jazz & Wine of Peace Festival. In programma dal 24 al 27 ottobre a Cormòns, in provincia di Gorizia, l’evento coniugherà ancora una volta la grande musica jazz alla tradizione enogastronomica locale. A deliziare il pubblico del festival la sei corde di Mike Stern, Joashua Redman, Tim Berne e gli italianissimi Quintorigo che presenteranno un inedito progetto musicale dedicato a Jimi Hendrix. Il tutto avrà luogo in prestigiose e suggestive location come teatri e antiche cantine vinicole per omaggiare la grande tradizione enogastronomica locale grazie alla collaborazione di numerosissime aziende come l’Azienda Agricola Borgo San Daniele, la   Tenuta Angoris, la Cantina Renato Keber e l’ enoteca di Cormòns. La rassegna, ideata dal Circolo culturale Controtempo, si aprirà con “ Experience”, il tributo dei Quintorigo al leggendario talento del rocker americano Jimi Hendrix, che avrà luogo presso il Teatro Comunale di Cormòns e si concluderà con il live dello Joshua Redman Quartet.  Attraverso i  “Concerti aperitivo” “Round Midnight”, affidati a giovani e promettenti artisti locali, la rassegna intende quindi proporsi come una preziosa occasione di aggregazione e scoperta di nuovi stili e nuove sonorità di un genere musicale sempre elegante e aperto alle evoluzioni del tempo.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento