Roberto Latini in “Ubu Roi” al Piccolo di Milano

Roberto Latini © SimoneCecchetti

Roberto Latini approda al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano, dal 9 al 13 ottobre,  con “Ubu Roi”, l’opera di Alfred Jarry, rivista e corretta, in una versione più che mai contemporanea. Il testo, oggi considerato un classico, fu considerato come un’anticipazione del teatro dell’assurdo per la mescolanza di elementi come farsa, parodia e umorismo di dubbio spessore eppure quest’opera, datata 1896,  rappresenta ancora oggi un’importante occasione di riflessione sull’arte teatrale. Reo di aver introdotto la scienza delle soluzioni immaginarie, o patafisica, nel mondo teatrale, Jarry si pone, quindi, come iniziatore del Teatro Contemporaneo. Della stessa idea è Roberto Latini che, curando anche l’arrangiamento e la regia dello spettacolo, ha completamente assorbito la concezione del teatro come unico mezzo di autentica comunicazione con il pubblico. L’attore presenta lo spettacolo definendo gli Ubu come un’alterazione e una capacità insieme: la capacità di proporre personaggi e relazioni in modo assolutamente contemporaneo. La visione di Latini è quella di un’opera che, insieme a pochissime altre, è riuscita a slacciarsi dai legami col passato e ad offrire uno squarcio di futuro che è ora il nostro presente. Il teatro diventa, così, non solo luogo di convenzionale incontro ma occasione di relazione e condivisione.

Informazioni e prenotazioni 848800304 – www.piccoloteatro.org

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento