MILANO, AL VIA GOLOSARIA 2012

© picsfive – Fotolia.com

Dal 17 al 19 novembre torna a Milano Golosaria 2012, la tre giorni di degustazioni e dibattiti dedicata alla cultura alimentare nel nostro Paese, ospitata quest’anno per la prima volta presso gli spazi del Palazzo del Ghiaccio e Frigoriferi Milanesi di via Piranesi 14. La manifestazione, realizzata con il patrocinio del Comune di Milano, metterà in mostra le migliori proposte alimentari ed enologiche nazionali e lombarde, grazie agli oltre 200 produttori selezionati da Paolo Massobrio e Marco Gatti.

«Il Comune – ha dichiarato Franco D’Alfonso, assessore al Commercio Attività produttive, Turismo e Marketing territoriale del Comune di Milano – è impegnato a favorire e diffondere una corretta cultura alimentare, capace di coniugare le eccellenze produttive del territorio con una più estesa e diversificata offerta turistica. Grazie a Golosaria – ha aggiunto l’assessore D’Alfonso – Milano è in grado di proporre a un pubblico sia nazionale sia internazionale nuovi modi per scoprire e conoscere la nostra città anche attraverso un percorso del gusto in 20 botteghe del sapore, che integra appuntamenti golosi e bellezze artistiche con la scoperta di tradizioni uniche».

Il gusto, i sapori e la grande la tradizione artigiana di Milano saranno infatti protagonisti a Golosaria, domenica 18 novembre, alle ore 11.30: le tante anime di questa città saranno raccontate come in un film, nel talk condotto da Paolo Massobrio e Marco Gatti, “Appunti di viaggio a piedi nella periferia milanese alla scoperta di botteghe, luoghi storici e trattorie”, con la voce narrante di Mario Zerbin (attore) e le canzoni di Luigi Varisco. Il racconto continua poi con le pagine del libro L’altra Milano curato dal giornalista Andrea Dusio, che vedrà la partecipazione dell’assessore D’Alfonso.

I 200 espositori, tra food e wine saranno il cuore pulsante di una rassegna divertente che ha per tema l’irrinunciabile qualità, che parla di stili di vita senza dimenticare quello che è da sempre una tradizionale cifra distintiva: il gusto. E questo si potrà trovare nei nove show cooking, nei mini corsi, ma anche negli assaggi meditati presso l’Enoteca di Papillon e nello spazio lounge con i migliori piatti della tradizione lombarda, senza dimenticare la terrazza del Palazzo del Ghiaccio, dove si andrà a lezione di barbecue in collaborazione con Gianfranco Lo Cascio.

Golosaria 2012 è realizzata con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, della Regione Lombardia, della Provincia di Milano, della Camera di Commercio, del Comune di Milano e di Expo Milano, in collaborazione con le province di Brescia, Lecco e Mantova, dell’Oltrepò Mantovano, della Strada del Tartufo Mantovano e del Consorzio di Tutela Valcalepio.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento