Non solo Cinema

Michael Bublè, a gennaio doppio live a Milano

michael-buble-to-be-lovedÈ canadese, ha la cittadinanza italiana ed è considerato l’erede del grande Frank Sinatra. Stiamo parlando di Michael Bublè. Cresciuto a suon di swing, l’artista ha saputo dare grande spolvero a questo genere musicale apparentemente  lontano dall’era contemporanea ottenendo risultati davvero soddisfacenti. Non solo swing ma anche jazz, un genere che Bublè, attraverso sontuosi arrangiamenti orchestrali, è riuscito a personalizzare rendendolo suo. Dopo anni di gavetta l’artista è giunto al successo internazionale prima con l’omonimo disco “Michale Bublè”, poi con “It’s time”  e poi ancora con “Call me Irresponsible”. Una serie di tourneè internazionali, ospitate in programmi televisivi e tante collaborazioni gli hanno valso una grossa visibilità. Con il quarto album “Crazy Love” l’ascesa professionale di Bublè tocca i vertici, poi arrivano “Holliwood” e l’album di canzoni natalizie “Christmas”, il quale  preannuncia una breve pausa dalle scene musicali, presto interrotta, però, dal nuovo album “To be loved” pubblicato nel 2013. Proprio in occasione della promozione di questo suo ultimo lavoro, Michael Bublè tornerà in Italia i prossimi 27 e 28 gennaio 2014 per due imperdibili concerti al Mediolanum Forum di Assago a Milano. Dopo ben dieci sold out all’Arena di Londra e cinque in quella di Dublino, il doppio appuntamento di Milano, sarà quindi l’occasione giusta per deliziare le orecchie e lo spirito con tutti i più grandi successi del ricco repertorio di Michael Bublè. I biglietti saranno disponibili dal prossimo 14 settembre con un prezzo che varierà, a seconda del settore prescelto, dai 43 ai 100 euro.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento