Non solo Cinema

Storie amare e d’amore a “Benevento città spettacolo”

logocittaspettacoloÈ iniziata ieri e si terrà fino al 22 settembre la XXXIV edizione di “Benevento Città Spettacolo”, uno dei festival più longevi d’Italia, che, sotto la direzione artistica di Giulio Baffi, darà vita e anima a “Storie amare e d’amore”. Ad aprire l’evento sarà l’atteso e suggestivo  “Concerto all’Alba” che, alle 6 del mattino, presso il  Teatro Romano di Benevento, offrirà al pubblico un punto di vista inedito sulle infinite possibilità di coinvolgimento da parte della musica. L’evento, a cura del Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento, vedrà la partecipazione di alcuni dei più importanti artisti della musica lirica italiana.

Proprio il Teatro Romano ospiterà anche “Raccontami Benevento” un progetto letterario di Giulio Baffi e Giovanni Petrone che vedrà protagoniste della scena una serie di opere ispirate alla storia di Benevento ed alle sue architetture. Al Teatro De Simone si terrà, invece, “Sik Sik, l’artefice magico” di Eduardo De Filippo mentre al Mulino Pacifico Gianluca Ramazzotti terrà un corso intitolato “Che co’ Sex? Corso superiore di sessuologia maschile” tratto da “Talking Cock” di Richard Herring. Ancora ampio spazio alla musica con il coinvolgente repertorio del gruppo I Fervor de Tango ed il sensuale spettacolo “Tango Querido … storie d’amore e di passione”.

Teatro, musica, opera lirica, incontri, mostre, proiezioni saranno quindi le attività con cui Benevento Città Spettacolo si propone, anche quest’anno, di svolgere un ruolo attivo per la promozione della cultura nel territorio e l’accrescimento del prestigio della manifestazione.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento