Non solo Cinema

MASSIMO RANIERI CHIUDE L’HYDROGEN FESTIVAL

massimoranieri.wordpress.com

All’Hydrogen Festival domani, sabato 21 luglio, Massimo Ranieri (nella foto). Il concerto chiuderà la quinta edizione del festival, che anche quest’anno si è confermato come uno degli appuntamenti più apprezzati dal pubblico della musica. L’artista napoletano porterà in scena il meglio della sua incredibile carriera musicale, alternando canzoni e parole, in modo da costruire una vera e propria narrazione emozionale.

Arrivato a oltre 500 repliche, lo show ripercorre i 40 anni di carriera dell’artista svelando aneddoti e teneri ricordi d’infanzia che porteranno il pubblico a rivivere atmosfere lontane di un’Italia “povera, ma con le scarpe lucide”. Lo spettacolo teatrale è un omaggio alla sfera femminile, con un’orchestra e un corpo di ballo composti di solo donne.

Nelle due ore di spettacolo si snoderà un serrato racconto che vedrà un giovanissimo ballerino di tip tap, Federico Pisano, portare in scena i sogni di un ‘Giovanni Calone bambino’: l’alter ego troverà degno riflesso in Ranieri regalando al pubblico un finale di grande spettacolarità. Ormai presenza fondamentale del repertorio napoletano di Ranieri è il cantante senegalese Badarà Seck; un connubio nato dalle precedenti rivisitazioni musicali di Mauro Pagani negli album “Oggi o dimane” “Nun è acqua” ed “Accussì grande”. Lo spettacolo è costruito come un vero e proprio varietà moderno e sul palco con Ranieri ci saranno ballerini, orchestra e band, che faranno da cornice alla personalità di questo multiforme artista, il cui talento è soprattutto dato dal suo enorme carisma.

I biglietti per il concerto sono in vendita a partire da € 29 online al sito www.zedlive.com e direttamente presso la biglietteria dell’Anfiteatro Camerini.

Commenti

commenti

Redazione

Per collaborazioni e proposte commerciali contattare: [email protected]

Lascia un commento