Non solo Cinema

“Macbeth – Inferno”, Corrado d’Elia al Teatro Libero

Macbeth inferno 1Corrado d’Elia torna al Teatro Libero di Milano con lo spettacolo intitolato “Macbeth-Inferno”, in programma dal 13 al 26 novembre. Immerso una dimensione a metà strada tra l’aspetto onirico ed orrorifico di grande incubo, lo spettacolo intende catapultare lo spettatore in uno stato d’alterazione fisica e mentale. Allucinazione e terrore saranno, quindi, le parole chiave di un progetto che avrà luogo in uno spazio scenico nudo e privo di luce. Un contesto asfittico e privo di speranza in cui il ritmo degli avvenimenti sarà concitato, alterato, confuso, allucinato. Corrado d’Elia sceglie come punto di riferimento il nero assoluto per analizzare i meandri più reconditi e più subdoli della coscienza umana. Il destino, l’ambizione, il desiderio, presenti a tutto spiano nell’opera Shakespeariana, saranno le micce che innescheranno le passioni più irrazionali. L’epilogo della vicenda sarà un supplizio che non conoscerà tappe intermedie: La Lady sarà risucchiata dalle forze maligne, da lei stessa evocate, mentre Macbeth, inconsapevole e impotente vittima di un inarrestabile processo di autodistruzione, giungerà all’inferno.

Per informazioni e prenotazioni: [email protected]

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento