A Lecce “La sagra della primavera” del Balletto del Sud

okDa venerdì 13 a domenica 15 dicembre il Teatro Politeama Greco di Lecce, Viale 25 luglio, ospiterà la  nuova produzione della compagnia salentina il Balletto del Sud in anteprima assoluta. Si tratta dello spettacolo intitolato “La sagra della Primavera” con le coreografie di Fredy Franzutti e le  musiche di Igor Stravinskij, eseguite dal vivo dall’ Orchestra Sinfonica “Tito Schipa” di Lecce, diretta dal direttore della Biennale Musica di Venezia Ivan Fedele.

Con questa nuova produzione, Fredy Franzutti  metterà in scena una delle favole più antiche della tradizione russa con l’intento di continuare il progetto finalizzato alla valorizzazione della matrice culturale salentina, attraverso nuove ed originali ambientazioni. In questo spettacolo il soggetto originale viene accostato al fenomeno del tarantismo, una pratica anticamente diffusa nel meridione d’Italia e che vedeva la donna al centro di un rito sacrificale. La coreografia si ispira al balletto creato nel 1913 da Vaclav Nizinskij e che prendeva spunto da un  sacrificio pagano il quale aveva luogo all’ inizio della primavera: un’adolescente veniva scelta per ballare fino alla morte al fine di propiziare la benevolenza degli dei in vista della nuova stagione.

Info: Teatro Politeama Greco,   Tel 0832.241468

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento