Non solo Cinema

Il Winter Wooferland si terrà al Paradiso di Amsterdam

paradiso
Paradiso – Amsterdam

Si avvicinano le celebrazioni del Festival Winter Wooferland ma già è stato annunciato da mesi  il sold out per la data dell’8 febbraio 2014. L’evento si terrà nel celeberrimo “Paradiso” di Amsterdam, considerato il vero e proprio tempio della musica dei Paesi Bassi. Il Paradiso è il nome dell’edificio che ospiterà l’evento ed è stato, fino al 1965, un luogo di ritrovo per una comunità religiosa poi, dal 1968, è diventato un punto di riferimento per la controcultura hippie della città. Sito nella zona più ricca di locali, il Paradiso si è in seguito trasformato nel luogo di raccolta dei nuovi movimenti musicali punk e new wave. Fin da allora, questo posto continua ad ospitare, ancora oggi, numerosissimi concerti di grande livello senza trascurare le band locali e gli emergenti che possono esibirsi sui piccoli palchi che affiancano quello principale. In questo posto hanno suonato gruppi del calibro dei The Rolling Stones, Joy Division, Nirvana, The Cure, Nick Cave and the Bad Seeds, Amy Winehouse, Fiction Plane, Guns N’ Roses, The Clash, The Ramones, The Sex Pistols, Oasis, Björk, Prince, Arctic Monkeys, Franz Ferdinand, The Police, Type O Negative, Metallica e tantissimi altri. Ecco perché l’evento di febbraio sarà accolto con tanto clamore.

wooferlandIl Wooferland nasce come un evento fuori porta, dedicato alla musica dance. La popolarità di questa manifestazione si è diffusa a tal punto che  essa si è trasformata in uno dei più prestigiosi appuntamenti con la musica di questo genere: house, club, acid, techno, trance sono alcune delle declinazioni più popolari che la dance ha acquisito durante lo scorrere degli anni e sono sempre più numerosi gli estimatori che ogni anno accorrono ai festeggiamenti a tutto decibel che caratterizzano il Wooferland.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento