Eventi per tutti a Villa San Giovanni

@rete.comuni-italiani.it
@rete.comuni-italiani.it

Sarà davvero piena di sorprese l’estate di Villa San Giovanni, il fitto calendario di eventi della quarta edizione di Villa Estate 2013 mira, infatti, a divertire grandi e piccini. L’assessore alla cultura, sport e grandi eventi Giovanni Siclari ha presentato l’iniziativa mostrandosi molto entusiasta: «Nonostante le ristrettezze di bilancio dovute a forti tagli di trasferimenti statali di risorse economiche, siamo riusciti a gestire con oculatezza le risorse disponibili, mantenendo un bilancio sano e garantendo tutti i servizi primari, fino ad organizzare tutti gli eventi turistici, culturali e sportivi che rendono ancora più viva e vivibile la nostra città, creando condizioni positive per il commercio e lo sviluppo economico. Tutto questo organizzando tutte le sere spettacoli ma riducendo ancora il costo di questi eventi del 25% rispetto a l’ anno scorso e oltre del 50% rispetto alle vecchie amministrazioni». L’ Estate Villese è ormai un appuntamento atteso da tutti i cittadini villesi e non solo, con circa 50 eventi in cartellone, l’iniziativa andrà avanti, tutte le sere, fino al 25 agosto puntando sulla vocazione turistica della città cercando di sfruttare al meglio le location che ospiteranno gli eventi. Dalla musica allo spettacolo, dalla cultura allo sport, dal teatro al folklore, rivisitando tutte le tradizioni che caratterizzano il territorio. E ancora: moda, cabaret, sagre il tutto arricchito dal panorama che solo lo stretto può regalare. Quest’ anno ci saranno anche tante proiezioni incontri-dibattiti culturali che completeranno il programma. Ci sarà per la prima volta la Settimana dello Stretto, dedicata allo Stretto di Messina ed alla ormai storica Traversata giunta alla 49 edizione. L’evento culturale, considerato punta di diamante del programma, è Legalitalia 2013: tre giorni, con ospiti di prestigio, in cui si parlerà soprattutto di legalità e antimafia ricordando il compianto Giudice Antonino Scopelliti, assassinato nel 1991 a Piale, frazione Villa San Giovanni. Nello spazio riservato alla musica ci sarà, infine, un omaggio a Mino Reitano ed il Concorso Canoro “Piccole voci dello stretto”.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento