Non solo Cinema

Bitonto, una città blues

bitonto blues festivalL’estate a Bitonto sarà particolarmente ricca con la seconda edizione di  “Bè- Bitonto Estate”. Il variegato programma della rassegna prevede all’ incirca centocinquanta eventi distribuiti tra luglio e settembre e quest’anno ospiterà anche la prima edizione il Bitonto Blues Festival sotto la direzione artistica di Beppe Granieri. Il 21 e il 22 settembre, in piazza Cattedrale, si alterneranno, infatti, sul palco gli House Of Blues Quartet, la Harlem Blues Band, gli Alchiba, i Via Del Blues,The Rawhide Blues, tributo ai Blues Brothers, e la De Ville Blues Band. Organizzata da Granieri.it – ADV&Multimedia e da Raffaello Comunicazione – Grandi eventi, con il patrocinio della Provincia di Bari, del Comune di Bitonto, del Parco delle Arti e della Bitonto èstate, la direzione artistica dell’evento sarà affidata al crooner bitontino Beppe Granieri. I Partners saranno Da Bitonto, BitontoTv (che seguirà la manifestazione con diretta web streaming delle 2 serate), BitontoEventi, Primo piano e Radio One. Le due  giornate all’insegna della musica blues partiranno dalle 18 con esibizioni in acustico di gruppi musicali  della durata di 1/2 ora, all’interno dei siti del circuito del Parco delle Arti (Torrione Angioino, Galleria De Vanna, Teatro, Biblioteca Comunale, Officine Digitali), ci sarà anche un piccolo tour itinerante che partirà dal torrione, attraversando il centro storico per poi  terminare in piazza Cattedrale, con l’inizio dei concerti. In tutte le attività di ristoro del centro storico, nelle 2 giornate del Festival si potrà ascoltare musica blues  in filodiffusione, mentre in Piazza Cavour ci saranno stand con vendita di vinili d’epoca, riviste e strumenti musicali, oltre ad un raduno di motociclisti in arrivo da tutta la provincia di Bari. Saranno  create, infine, delle convenzioni tra i B&B ed i ristoranti locali, per creare dei pacchetti (a tema blues) economicamente allettanti per tutti coloro che vorranno prendere parte all’ evento.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento