“Ecco che”, la colonna sonora de “L’ultima ruota del carro”

eccoc heVita vera e autentica in “Ecco che” la colonna sonora del film “L’ultima ruota del carro” del regista toscano Giovanni Veronesi. Il brano, scritto da Giuliano Sangiorgi, musicato ed interpretato da Elisa Toffoli, ripercorre in maniera efficace e delicata al contempo, le vicende di un uomo comune, un uomo del popolo, semplice e generoso, a tratti ingenuo. “Distratto passeggi dentro il mondo. Tu non vivi fino in fondo e speri che il tempo passi accanto, rubando da te un solo respiro”, sono queste le prime significative parole con cui la canzone fotografa la condizione esistenziale di molti, troppi individui che, in balìa degli eventi, si perdono le cose più semplici ma forse più importanti della propria vita. L’estensione dei vocalizzi di Elisa, penetra i pori della pelle, entra dentro il cuore riscaldandolo ed  emozionandolo.

elisa ok Scritta calcando le vicende del protagonista del film Ernesto Marchetti, la canzone trova un primo fondamentale spazio quando Elio Germano, nei panni di Ernesto, si trova nel bel mezzo di uno dei momenti più difficili della sua vita. L’eco della voce di Elisa si estende tra i pensieri della mente in modo potente, vibrante; quasi spaventa lo spettatore lasciando intirizzire la pelle. “Ecco che, tutto sembra possibile. Se ti lasci un po’ andare ad un mondo che ride, tu ridi di lui. Senti che pace, che ti viene da ridere se ti lasci guardare da un mondo che vive, trovando negli occhi un senso di pace”: un senso di liberazione e di riconciliazione con la vita, l’amore e il mondo è il messaggio che trapela dalle note di “Ecco che” . La vera ricchezza della vita è quella di avere qualcuno da amare e  che a sua volti ci ami  senza se e senza ma.

r.s

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento