DA ROMA A NEW ORLEANS CON IL JAZZ

culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.
Lino Patruno ritorna alla Casa del Jazz di Roma in un nuovo ciclo di incontri dedicati alle città del Jazz che hanno contribuito alla nascita e alla diffusione della nostra musica nel mondo. Anche questa volta gli è accanto la pianista-vocalist Silvia Manco. La serie prende il via oggi, domenica 7 ottobre 2012, dalle ore 12 alle ore 13,30 e la scelta della prima città non poteva non cadere su New Orleans, la città che ha dato i natali al Jazz intorno agli anni ’10.Il Jazz dopo il 1917 si trasferì a New York e a Chicago che sono le città scelte negli incontri di Domenica 14 e Domenica 21 Ottobre, città che hanno visto gli inizi di grandi personaggi della storia come Louis Armstrong, Jelly Roll Morton, Bix Beiderbecke, Benny Goodman.
Nell’appuntamento del 28 ottobre verranno ricordate le città di Kansas City e di St.Louis attraverso i grandi personaggi dello Swing nero come Count Basie, Lester Young, Charlie Parker, il protagonista della scena jazzistica dopo la seconda guerra mondiale come il creatore del be-bop. ell’ incontro del 4 Novembre, Los Angeles e San Francisco saranno le città protagoniste attraverso quei musicisti vicini al Cinema, nei musical e nelle biografie cinematografiche di molti grandi del jazz. L’11 Novembre ci trasferiamo virtualmente a Parigi con un occhio particolare a Sidney Bechet e alla musica di Django Reinhardt e di Stephane Grappelli. Il 18 sarà la volta di Londra che negli anni ’50, attraverso il “Trad” contribuì notevolmente alla diffusione del jazz classico in tutta Europa. Infine Roma e Milano saranno le ultime due città del jazz nell’appuntamento del 25 Novembre che conclude la rassegna. Ospiti, come nelle precedenti rassegne, gli Hot Stompers.
Ti potrebbero interessare
- AD AVELLINO SERATA 100% CRUELTY FREE
- LEGAMBIENTE: BASTA CON LA SOSTA SELVAGGIA NEI CENTRI STORICI
- A ROMA CARTA CANTA
- LE PIAZZE DELLA BIODOMENICA
- A ROMA LA QUINTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CONSERVATORIO DI SANTA CECILIA
- AL TEATRO INDIA LA NUOVA DRAMMATURGIA SPAGNOLA
- ROMA IN FERMENTO PER LA NOTTE DEI MUSEI
- CALATO IL SIPARIO SUL NAPOLI FILM FESTIVAL
- A MILANO LE SCULTURE DI MARIA CRISTINA CARLINI
- GIOVANNI GUIDI E TRIO + ONE AL PARCO DELLA MUSICA DI ROMA
- BIODOMENICA, IN TUTTA ITALIA LA GIORNATA DELL'AGRICOLTURA BIOLOGICA