Non solo Cinema

“Brutto vizio morire” il libro di Nicolò Gianelli

brutto vizio di morire 2Stasera alle 21.15 in Piazza della Libertà -cortile ludoteca- di Nonantola provincia di Modena, letture estrapolate dall’opera intitolata “Brutto vizio morire”. Libro scritto da Nicolò Gianelli, classe 1982, pubblicato dalla casa editrice Round midnight edizioni, in Molise, a Campobasso, dallo scrittore campano Domenico Cosentino.

Letture all’aperto nella splendida cornice nonantolana, con accompagnamento musicale.

L’evento rientra infatti nell’ambito del cartellone ‘Tutti fuori’ organizzato dal Comune di Nonantola, nel quale ampio spazio è riservato alla cultura e alla sua promozione.

“Brutto vizio morire” è uno dei titoli più forti della Round Midnight. Una serie di storie un po’ macabre, un po’ allucinanti, legate da un unico filo: la morte. Dall’ uomo che attraversa il tempo e approda in un condominio di periferia al poeta cui manca l’ispirazione, al grassone mollato dalla moglie e ancora al ragazzo che sniffa cocaina e gioca a calcio fino ai due scienziati che creano, distruggono e litigano per una ragazza russa: le letture sono belle toste e intriganti. Gianelli, che dopo il “battesimo” nel mese di marzo a Modena, sua città natale, torna a giocare in casa, è pronto a tingere di noir le atmosfere di Nonantola.

L’editore Domenico Cosentino: «Laureato in filosofia, il giovane scrittore lavora in una biblioteca di provincia e ha già ricevuto importanti attestati e premi letterari. Per noi di “Round Midnight edizioni” l’obiettivo reale è la promozione della lettura attraverso libri tascabili e dunque facilmente fruibili, ovunque e da tutti. La poesia ruvida, che trasuda da esistenze normali, è il nostro pane quotidiano. A Nonantola sarà un’altra bella pagina da vivere in simbiosi con la lettura». Prossimo evento,il 20 luglio al Caffè letterario Rodaviva di Cava de’ Tirreni con Amleto Da Silva e il suo apprezzato “Statti attento da me”.

 info: www.roundmidnightedizioni.com 

Romina Capone

Commenti

commenti

Romina Capone

Romina Capone, Avellino. Dottoressa in Lettere e Filosofia presso l'Università degli Studi di Salerno. Laureata in materia di Linguaggio giornalistico, è giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei giornalisti della Campania. Nel 2008 fino al 2010 ha collaborato per il quotidiano provinciale "Ottopagine". Dal 2011 ad oggi scrive per il quotidiano nazionale "Il Mattino". Intermediatore culturale per la casa editrice Il Papavero di Donatella De Bartolomeis. Moderatrice di eventi e scrittrice. Per Cultura & Culture, è responsabile della sezione Cultura (Arte e libri).

Lascia un commento