Arlecchino al Teatro Grassi di Milano dal 3 al 22 dicembre

©Diego Ciminaghi
immagine di scena © Diego Ciminaghi

E’ trascorso solo un anno dalle ultime rappresentazioni meneghine dell’ ”Arlecchino” ma il successo è stato tale che anche quest’anno dal 3 al 22 dicembre, l’opera di Carlo Goldoni andrà in scena al Piccolo Teatro Grassi di via Rovello a Milano. Nel ruolo di protagonista, Ferruccio Soleri darà vita ad un personaggio mai uguale a sé stesso, libero da legami e vincoli di ogni sorta. Arlecchino è il servitore di due padroni ma mette sempre i propri interessi e le proprie necessità al primo posto causando una serie di “guai”. La commedia segue la versione rimaneggiata da Giorgio Strehler e tratta della storia d’amore tra Clarice, la figlia del mercante Pantalone de’ Bisognosi e Silvio, figlio del Dottore Lombardi. I due innamorati vorrebbero sposarsi ma la ragazza è in balìa di una truffa, organizzata ad arte dalla sorella del suo defunto marito,   Beatrice Rasponi che vorrebbe derubare Claricedella sua dote . Arlecchino si troverà a servire proprio Beatrice ed il suo amante  Florindo Aretusi ma entrambe  i padroni saranno sue vittime seguendo una trama a metà strada tra  il teatro moderno e la tradizione.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento