Nuovo Papa, i cardinali in conclave: i papabili

©chany167 - Fotolia.com
©chany167 – Fotolia.com

Gli occhi del Mondo sono puntati sul Vaticano, dove nel pomeriggio i cardinali entreranno in Conclave per eleggere il nuovo Papa che, ha affermato il cardinale Angelo Sodano durante l’omelia della Santa Messa di questa mattina, «deve essere un uomo generoso». Ma da dove provengono i 115 cardinali che entreranno nella Cappella Sistina per nominare il successore di Pietro? E quali sono i possibili papabili? Due in meno rispetto al 2008, quando fu nominato nuovo pontefice Benedetto XVI, in quello che fu il conclave più rapido della storia.

Provenienze per continenti  e papabiliDall’America del Nord sono 14 i cardinali presenti. Tra questi figurano Marco Ouellet, 68 anni, Canadese; Sean O’Malley, 69 anni, frate cappuccino; Timothy Dolan, 63 anni, arcivescovo di New York; Donald Wuerel, 72 anni, arcivescovo di Washington e Josè F. Robles Ortega, 64 anni, messicano, arcivescovo di Guadalajara.

Dall’America del Sud i cardinali che parteciperanno al Conclave sono 19. Tra i possibili papabili ci sono Odilo Petro Scherer, 63 anni, arcivescovo di San Paolo; Joao Braz De Aviz, 65 anni, è a capo della congregazione vaticana per i religiosi; Leonardo Sandri, 69 anni, dirige il dipartimento per le chiese d’oriente, ha origini triestine; Jorge Bergoglio, 76 anni, arcivescovo di Buenos Aires; Oscar R. Mariadiaga, 70 anni, honduregno, arcivescovo di Tegucugalba; Jaime Ortega, 76 anni, cubano, arcivescovo di Avana.

Dall’Europa i cardinali sono 32. I papabili sono Christoph Schoenborn, domenicano, vescovo di Vienna; Peter Erdo, 60 anni, vescovo di Budapest, Jean Louis Tauran, 70 anni, francese; Andrè Vingt – Trois, 70 anni, arcivescovo di Parigi; Louis Martinez Sistach, 75 anni, arcivescovo di Barcellona.

Dall’Italia arrivano 28 cardinali. I possibili papabili sono: Gianfranco Ravasi, 70 anni, lombardo; Angelo Scola, 71 anni di Lecco; Angelo Bagnasco, 70 anni, bresciano; Giuseppe Bertori, 66 anni, arcivescovo di Firenze.

Dall’Africa sono 11 i religiosi che parteciperanno al Conclave, tra questi figurano Peter Turkson, 64 anni, presidente del pontificio consiglio giustizia e pace; Laurent Pasinya, 74 anni, congolese; Robert Sarah, Guineiano, 67 anni; Francis Arinze, 81 anni, nigeriano.

Dall’Asia sono giunti a Roma 10 cardinali. I papabili sono: Luis Antonio Tagle, 55 anni, arcivescovo di Manila, Oswald Gracias, 68 anni, arcivescovo di Mumbay; Placidus Toppo, 73 anni, indiano, arcivescovo di Ranchi; Albert M. Ranjith Patabendige Don, 65 anni, singalese, arcivescovo di Colombo.

Dall’Oceania arriva solo George Pell, 71 anni, australiano.

Maria Ianniciello

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento