Di tutto un po'

IL CORTEGGIATO MARIO MONTI

©Governo.it

Proprio questa mattina Bill Keller, columnist del New York Times, su Repubblica, riferendosi ai reporter di guerra, ha scritto che «una parte dell’informazione che i governi chiamano “intelligence” è un’attenta lettura delle notizie». Per capire la politica interna di un Paese, è necessario quindi non trascurare la politica estera, perché esse sono le due facce della stessa medaglia soprattutto in una Nazione come l’Italia, location strategica per l’alta finanza. Qui si mettono in gioco gli interessi di tutta Europa che, proprio per i cambiamenti socioeconomici che stanno interessando il mondo, non può sopravvivere senza l’Italia. In questa fase preelettorale, periodo in cui si stipulano le alleanze e si scelgono i candidati, due nomi primeggiano su tutti: Mario Monti e Silvio Berlusconi; sembra infatti che i destini del Cavaliere e del premier dimissionario siano incrociati tanto da oscurare in queste ore il candidato del PD, Pier Luigi Bersani, e il nascente partito di Montezemolo. Per esempio, ieri al vertice del Partito Popolare Europeo c’erano entrambi: il Cavaliere e il presidente del Consiglio, Mario Monti, che ha l’appoggio dei popolari europei; mentre Berlusconi è stato sfiduciato sebbene si affanni ad affermare il contrario. L’Europa, e non solo i popolari, rivuole Monti premier perché quest’ultimo è una garanzia di stabilità, mentre Berlusconi appare troppo fragile e propenso a difendere i suoi interessi più che quelli dell’Unione. In casa, il premier – che all’Estero gode di tutto questo prestigio politico – è corteggiato anche dalla Sinistra, dai delusi del PD e del PDL, da Italia Futura e dall’Udc di Casini.

Ma a dare il responso saranno i cittadini, tra i quali Monti non sembra godere di tutta questa popolarità. A far protendere l’ago della bilancia verso Monti potrebbero essere proprio le alleanze che se stipulate con oculatezza favorirebbero il presidente del consiglio uscente. Al tempo dunque l’ardua sentenza!

Maria Ianniciello

 

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Mi chiamo Maria Ianniciello. Il mio nome intero è però Ianniciello Maria Carmela ma per comodità mi firmo solo Maria. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei Pubblicisti. Laureata in Lettere (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti presso l’Università di Roma Tor Vergata, ho dedicato gli ultimi vent’anni della mia carriera allo studio dei nuovi e dei ‘vecchi’ Media. Nel 2008 ho fondato questo portale dove tuttora mi occupo di analisi del linguaggio cinematografico, televisivo ed editoriale (saggi, libri per bambini e romanzi). Ho lavorato per testate giornalistiche dell’Irpinia e del Sannio, curando anche uffici stampa. Nel 2018 mi sono diplomata in Naturopatia a indirizzo psicosomatico presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, diretto dal professor Raffaele Morelli. Ho conseguito poi il Master in Lettura del Corpo mediante la Psicosomatica nel 2019 con la dottoressa Maria Montalto. La conoscenza della Psicologia (disciplina a cui sto dedicando gran parte delle mie ricerche) mi permette di esaminare i nuovi e i vecchi Media con un approccio integrato e molto innovativo.

Lascia un commento